Ci si dovrebbe comportare con i propri amici come noi vorremmo che si comportassero con noi.
La bellezza è il dono di Dio.
Se la libertà e l'uguaglianza, come pensano alcuni, si trovano principalmente nella democrazia, saranno meglio ottenuto quando tutte le persone partecipano al massimo nel governo allo stesso modo.
La bellezza è la migliore lettera di raccomandazione.
È nella natura del desiderio di non poter essere soddisfatto e la maggior parte degli uomini vive solo per soddisfarlo.
Dio è troppo perfetto per poter pensare ad altro che a sé.
L'amicizia è fatta di lealtà, non di passiva fedeltà.
Amicizia e matrimonio. Al migliore amico toccherà probabilmente la migliore moglie, perché il buon matrimonio riposa sul talento dell'amicizia.
Si possono stringere amicizie più grandi e durature prendendo il latte dallo stesso lattaio che dalla stessa madre.
Quanto è raro e meraviglioso è l'attimo in cui ci rendiamo conto di aver trovato un amico.
Bisogna amare gli amici come se un giorno si dovessero odiare.
Quello che rende indissolubili le amicizie e ne raddoppia l'incanto è un sentimento che manca all'amore: la sicurezza.
Il vostro amico è i vostri bisogni esauditi.
L'amicizia e la religione sono due beni inestimabili! Abbelliscono anche le ore de' prigionieri, a cui più non risplende verisimiglianza di grazia!
Nell'amicizia, come nell'amore, spesso si è più felici per le cose che si ignorano che per quelle che si sanno.
Ovunque ti trovi, è il tuo amico a costruire il tuo mondo.
Abbi un cuore che mai indurisce, un carattere che mai si stanca, ed un tocco che mai ferisce.
Mi sveglio sempre in forma e mi deformo attraverso gli altri.
Fidati, se un uomo si comporta come se non gliene fregasse un cazzo di te, non gliene frega un cazzo di te davvero! Senza eccezione!
Nel giudicare un qualsiasi comportamento noi giudichiamo anche un modo di essere, di cui quello è manifestazione, ma di cui nessuno ha effettivamente responsabilità.
Ogni volta che esercitiamo un'autocritica, ogni volta che confrontiamo le nostre idee col mondo esterno, facciamo scienza. Quando siamo indulgenti con noi stessi e non esercitiamo il nostro senso critico, quando confondiamo speranze e fatti, scivoliamo nella pseudoscienza e nella superstizione.
Non smettete mai di protestare; non smettete mai di dissentire, di porvi domande, di mettere in discussione l'autorità, i luoghi comuni, i dogmi. Non esiste la verità assoluta. Non smettete di pensare. Siate voci fuori dal coro. Un uomo che non dissente è un seme che non crescerà mai.
Nei rapporti con gli altri non comportarti in modo da renderti nemici gli amici, ma da farti amici i nemici.
Andiamo e comportiamoci come richiede il momento.
Guardati allo specchio: se ti appari bello, devi anche fare belle cose; se ti appari brutto, devi colmare la mancanza della natura con il tuo nobile agire.
Fare il proprio dovere, non esagerare, opporre la pazienza all'angoscia della storia e della vita.
Login in corso...