frasi, citazioni, aforismi
Vivere bene è meglio che vivere. Vivere
Vivere bene è meglio che vivere.
È credenza comune pensare che la felicità dipenda dal tempo libero. Felicità
È credenza comune pensare che la felicità dipenda dal tempo libero.
È da tutti ed è facile adirarsi, e donare denaro e far spese: ma farlo con chi si deve, nella misura giusta, al momento opportuno, con lo scopo e nel modo convenienti, non è più da tutti né facile. Ed è per questo che il farlo bene è cosa rara, degna di lode e bella. Donare
È da tutti ed è facile adirarsi, e donare denaro e far spese: ma farlo con chi si deve, nella misura giusta, al momento opportuno, con lo scopo e nel modo convenienti, non è più da tutti né facile. Ed è per questo che il farlo bene è cosa rara, degna di lode e bella.
È nella natura del desiderio di non poter essere soddisfatto e la maggior parte degli uomini vive solo per soddisfarlo. Desiderio
È nella natura del desiderio di non poter essere soddisfatto e la maggior parte degli uomini vive solo per soddisfarlo.
È probabile che l'improbabile accada. Improbabile
È probabile che l'improbabile accada.
Un tutto è ciò che ha principio e mezzo e fine. Tutto
Un tutto è ciò che ha principio e mezzo e fine.
Un uomo potrebbe possedere le tutte le ricchezze del mondo, ma se non ha amici con cui condividerle, è come se non avesse nulla. Amicizia
Un uomo potrebbe possedere le tutte le ricchezze del mondo, ma se non ha amici con cui condividerle, è come se non avesse nulla.
Un'assurdità plausibile è sempre meglio di una possibilità che non convince. Assurdità
Un'assurdità plausibile è sempre meglio di una possibilità che non convince.
Una rondine non fa primavera. Rondine
Una rondine non fa primavera.
Uno stato è governato meglio da un uomo ottimo che da un'ottima legge. Governo
Uno stato è governato meglio da un uomo ottimo che da un'ottima legge.
Tutti gl'uomini straordinari sono palesemente malinconici, collocando l'uomo malinconico a una zona prossima all'alterazione. Malinconia
Tutti gl'uomini straordinari sono palesemente malinconici, collocando l'uomo malinconico a una zona prossima all'alterazione.
Tutti gli uomini per natura tendono al sapere. Sapere
Tutti gli uomini per natura tendono al sapere.
Un essere che per natura non appartiene a se stesso ma a un altro, pur essendo uomo, questo è per natura schiavo: e appartiene a un altro chi, pur essendo uomo, è oggetto di proprietà. Schiavitù
Un essere che per natura non appartiene a se stesso ma a un altro, pur essendo uomo, questo è per natura schiavo: e appartiene a un altro chi, pur essendo uomo, è oggetto di proprietà.
Se c'e' soluzione perché ti preoccupi? Se non c'é soluzione perché ti preoccupi? Soluzione
Se c'e' soluzione perché ti preoccupi? Se non c'é soluzione perché ti preoccupi?
Se dipende da noi compiere le azioni belle e quelle brutte, e analogamente anche il non compierle, e se è questo l'essere buoni o cattivi, allora dipende da noi l'essere virtuosi o viziosi. Libero Arbitrio
Se dipende da noi compiere le azioni belle e quelle brutte, e analogamente anche il non compierle, e se è questo l'essere buoni o cattivi, allora dipende da noi l'essere virtuosi o viziosi.
Se la natura non fa nulla d'incompiuto né invano, è necessario che la natura abbia fatto tutto a causa degli uomini. Natura
Se la natura non fa nulla d'incompiuto né invano, è necessario che la natura abbia fatto tutto a causa degli uomini.
Senza causa o principio è impossibile che alcuna cosa esista o sia fatta. Principi
Senza causa o principio è impossibile che alcuna cosa esista o sia fatta.
Senza un'immaginazione, pensare è impossibile. Immaginazione
Senza un'immaginazione, pensare è impossibile.
Siamo quello che facciamo ripetutamente. L'eccellenza non è dunque un atto, ma un'abitudine. Eccellenza
Siamo quello che facciamo ripetutamente. L'eccellenza non è dunque un atto, ma un'abitudine.
Tutta l'educazione proviene dalla madre. Educazione
Tutta l'educazione proviene dalla madre.
Non è possibile o non è facile mutare col ragionamento ciò che da molto tempo si è impresso nel carattere. Abitudine
Non è possibile o non è facile mutare col ragionamento ciò che da molto tempo si è impresso nel carattere.
Nulla di ciò che è per natura può assumere abitudini ad essa contrarie: per esempio, la pietra che per natura si porta verso il basso non può abituarsi a portarsi verso l'alto, neppure se si volesse abituarla gettandola in alto infinite volte. Abitudine
Nulla di ciò che è per natura può assumere abitudini ad essa contrarie: per esempio, la pietra che per natura si porta verso il basso non può abituarsi a portarsi verso l'alto, neppure se si volesse abituarla gettandola in alto infinite volte.
Platone mi è caro, ma la verità mi è ancora più cara. Verità
Platone mi è caro, ma la verità mi è ancora più cara.
Quale vantaggio hanno i bugiardi? Che quando dicono la verità non sono creduti. Bugia
Quale vantaggio hanno i bugiardi? Che quando dicono la verità non sono creduti.
Quando un albero è stato abbattuto, tutti vi fanno legna. Opportunismo
Quando un albero è stato abbattuto, tutti vi fanno legna.
Quello che spinse gli uomini alla scienza è lo stupore. Scienza
Quello che spinse gli uomini alla scienza è lo stupore.
Lo studio è la migliore previdenza per la vecchiaia. Studio
Lo studio è la migliore previdenza per la vecchiaia.
Nel concepire un ideale possiamo presumere quel che vogliamo, ma dovremmo evitare le impossibilità. Impossibile
Nel concepire un ideale possiamo presumere quel che vogliamo, ma dovremmo evitare le impossibilità.
Nessuno incolpi un uomo di essere brutto. Bruttezza
Nessuno incolpi un uomo di essere brutto.
Non bisogna dar retta a coloro che consigliano all'uomo perché è mortale di limitarsi a pensare cose umane e mortali; anzi, al contrario, per quanto è possibile, bisogna comportarsi da immortali e far di tutto per vivere secondo la parte più nobile che è in noi. Comportamento
Non bisogna dar retta a coloro che consigliano all'uomo perché è mortale di limitarsi a pensare cose umane e mortali; anzi, al contrario, per quanto è possibile, bisogna comportarsi da immortali e far di tutto per vivere secondo la parte più nobile che è in noi.
Non conosciamo il vero se non conosciamo la causa. Causa
Non conosciamo il vero se non conosciamo la causa.
Non s'ha da cercare se l'anima e il corpo sono uno, come non lo si fa per la cera e la impronta. Anima
Non s'ha da cercare se l'anima e il corpo sono uno, come non lo si fa per la cera e la impronta.
Le persone oneste e intelligenti difficilmente fanno una rivoluzione, perché sono sempre in minoranza. Onestà
Le persone oneste e intelligenti difficilmente fanno una rivoluzione, perché sono sempre in minoranza.
Le più grandi virtù sono quelle che sono più utili per le altre persone. Virtù
Le più grandi virtù sono quelle che sono più utili per le altre persone.
Le radici della cultura sono amare, ma i frutti sono dolci. Cultura
Le radici della cultura sono amare, ma i frutti sono dolci.
Le rivoluzioni non sono sciocchezze, ma dalle sciocchezze hanno origine. Rivoluzione
Le rivoluzioni non sono sciocchezze, ma dalle sciocchezze hanno origine.
Lo stato delle stelle, in confronto all'uomo, sarebbe penoso se l'eccellenza dell'anima venisse ad esso negata e attribuita invece alle formiche, agli scarafaggi o alle erbe. Stelle
Lo stato delle stelle, in confronto all'uomo, sarebbe penoso se l'eccellenza dell'anima venisse ad esso negata e attribuita invece alle formiche, agli scarafaggi o alle erbe.
La più piccola iniziale deviazione dalla verità si moltiplica, via via che procede, mille volte tanto. Verità
La più piccola iniziale deviazione dalla verità si moltiplica, via via che procede, mille volte tanto.
La sfortuna rivela quelli che non sono effettivamente amici, ma che lo sono stati solo per interesse: il tempo rileva entrambi. Sfortuna
La sfortuna rivela quelli che non sono effettivamente amici, ma che lo sono stati solo per interesse: il tempo rileva entrambi.
La speranza è un sogno ad occhi aperti. Speranza
La speranza è un sogno ad occhi aperti.
La virtù dipende da noi, e così pure il vizio. Infatti, nei casi in cui dipende da noi l'agire, dipende da noi anche il non agire, e in quelli in cui dipende da noi il non agire, dipende da noi anche l'agire. Libero Arbitrio
La virtù dipende da noi, e così pure il vizio. Infatti, nei casi in cui dipende da noi l'agire, dipende da noi anche il non agire, e in quelli in cui dipende da noi il non agire, dipende da noi anche l'agire.
La vita è nel movimento. Vita
La vita è nel movimento.
La modestia non può essere una virtù, perché assomiglia più ad una sofferenza che ad una qualità. Modestia
La modestia non può essere una virtù, perché assomiglia più ad una sofferenza che ad una qualità.
La natura non fa nulla di inutile. Natura
La natura non fa nulla di inutile.
La cultura è il miglior viatico per la vecchiaia. Cultura
La cultura è il miglior viatico per la vecchiaia.
La cultura è un ornamento nella buona sorte, un rifugio nell'avversa. Cultura
La cultura è un ornamento nella buona sorte, un rifugio nell'avversa.
La democrazia ha origine nell'idea che coloro che sono eguali sotto un qualsiasi rispetto sono eguali sotto tutti i rispetti; essendo egualmente liberi, gli uomini pretendono di essere assolutamente eguali. Democrazia
La democrazia ha origine nell'idea che coloro che sono eguali sotto un qualsiasi rispetto sono eguali sotto tutti i rispetti; essendo egualmente liberi, gli uomini pretendono di essere assolutamente eguali.
La donna è un uomo inferiore. Donne
La donna è un uomo inferiore.
La famiglia è l'associazione istituita dalla natura per provvedere alle necessità dell'uomo. Famiglia
La famiglia è l'associazione istituita dalla natura per provvedere alle necessità dell'uomo.
La materia per se stessa è inconoscibile. Materia
La materia per se stessa è inconoscibile.
La memoria è lo scriba dell'anima. Memoria
La memoria è lo scriba dell'anima.
La minima deviazione iniziale della verità si moltiplica col tempo in migliaia di volte. Verità
La minima deviazione iniziale della verità si moltiplica col tempo in migliaia di volte.
L'amore è cercare ciò di cui siamo privi. Amore
L'amore è cercare ciò di cui siamo privi.
L'amore è composto da un'unica anima che abita due corpi. Amore
L'amore è composto da un'unica anima che abita due corpi.
L'uomo coraggioso è impavido quanto può esserlo un uomo. Temerà, dunque, anche le cose a misura d'uomo, ma vi farà fronte come si deve e come vuole la ragione, in vista del bello, perché questo è il fine della virtù. Coraggio
L'uomo coraggioso è impavido quanto può esserlo un uomo. Temerà, dunque, anche le cose a misura d'uomo, ma vi farà fronte come si deve e come vuole la ragione, in vista del bello, perché questo è il fine della virtù.
L'uomo è per natura superiore, la donna inferiore; il primo comanda, l'altra ubbidisce, nell'uno v'è il coraggio della deliberazione, nell'altra quello della subordinazione. Uomini
L'uomo è per natura superiore, la donna inferiore; il primo comanda, l'altra ubbidisce, nell'uno v'è il coraggio della deliberazione, nell'altra quello della subordinazione.
L'uomo è per natura un animale socievole. Uomini
L'uomo è per natura un animale socievole.
La bellezza è la migliore lettera di raccomandazione. Bellezza
La bellezza è la migliore lettera di raccomandazione.
Il proverbio è un avanzo dell'antica filosofia, conservatosi fra molte rovine per la sua brevità ed opportunità. Proverbio
Il proverbio è un avanzo dell'antica filosofia, conservatosi fra molte rovine per la sua brevità ed opportunità.
Il tutto è maggiore della somma delle sue parti. Tutto
Il tutto è maggiore della somma delle sue parti.
In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso. Natura
In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso.
L'abitudine è in qualche modo simile alla natura, giacché "spesso" e "sempre" sono vicini; la natura è di ciò che è sempre, l'abitudine di ciò che è spesso. Abitudine
L'abitudine è in qualche modo simile alla natura, giacché "spesso" e "sempre" sono vicini; la natura è di ciò che è sempre, l'abitudine di ciò che è spesso.
L'amicizia o trova gli uomini simili o tali li rende. Amicizia
L'amicizia o trova gli uomini simili o tali li rende.
L'amicizia è un'anima sola, che vive in più corpi. Amicizia
L'amicizia è un'anima sola, che vive in più corpi.
Gli uomini hanno cominciato a filosofare, ora come in origine, a causa della meraviglia: mentre da principio restavano meravigliati di fronte alle difficoltà più semplici, in seguito, progredendo a poco a poco, giunsero a porsi problemi sempre maggiori. Meraviglia
Gli uomini hanno cominciato a filosofare, ora come in origine, a causa della meraviglia: mentre da principio restavano meravigliati di fronte alle difficoltà più semplici, in seguito, progredendo a poco a poco, giunsero a porsi problemi sempre maggiori.
Ha vissuto bene chi ha saputo bene stare nascosto. Vivere
Ha vissuto bene chi ha saputo bene stare nascosto.
I mali congiungono gli uomini. Male
I mali congiungono gli uomini.
I malvagi sono colmi di pentimento. Malvagità
I malvagi sono colmi di pentimento.
I vecchi sono due volte bambini. Vecchiaia
I vecchi sono due volte bambini.
Il discorso falso trae le mosse da una falsa premessa. Falsità
Il discorso falso trae le mosse da una falsa premessa.
Il poeta è un imitatore, come il pittore o qualunque altro artista che produca delle immagini. Perciò egli deve necessariamente seguire una delle tre maniere di imitare: deve rappresentare le cose o come furono o sono realmente, o come si dice e si crede che siano, o come dovrebbero essere. Poeta
Il poeta è un imitatore, come il pittore o qualunque altro artista che produca delle immagini. Perciò egli deve necessariamente seguire una delle tre maniere di imitare: deve rappresentare le cose o come furono o sono realmente, o come si dice e si crede che siano, o come dovrebbero essere.
Gli uomini colti sono superiori agli uomini incolti nella stessa misura in cui i vivi sono superiori ai morti. Superiorità
Gli uomini colti sono superiori agli uomini incolti nella stessa misura in cui i vivi sono superiori ai morti.
Gli uomini creano gli dèi a propria immagine, non solo riguardo alla loro forma, ma anche al loro modo di vivere. Dèi
Gli uomini creano gli dèi a propria immagine, non solo riguardo alla loro forma, ma anche al loro modo di vivere.
Gli uomini diventano filosofi perché sono dotati della capacità di meravigliarsi. Filosofia
Gli uomini diventano filosofi perché sono dotati della capacità di meravigliarsi.
Facciamo la guerra per poter vivere in pace. Guerra
Facciamo la guerra per poter vivere in pace.
Forse il risultato più apprezzabile di tutta l'educazione e la capacità di fare ciò che va fatto nel momento in cui è necessario che venga fatto, sia che piaccia o no. È la prima lezione che dovrebbe essere appresa ma probabilmente è l'ultima che una persona impara veramente. Educazione
Forse il risultato più apprezzabile di tutta l'educazione e la capacità di fare ciò che va fatto nel momento in cui è necessario che venga fatto, sia che piaccia o no. È la prima lezione che dovrebbe essere appresa ma probabilmente è l'ultima che una persona impara veramente.
Gli inferiori si ribellano per poter essere uguali e gli uguali per poter essere superiori. È questo lo stato d'animo da cui nascono le rivoluzioni. Rivoluzione
Gli inferiori si ribellano per poter essere uguali e gli uguali per poter essere superiori. È questo lo stato d'animo da cui nascono le rivoluzioni.
Gli spartani rendono i fanciulli bestiali con le eccessive fatiche. Educazione
Gli spartani rendono i fanciulli bestiali con le eccessive fatiche.
Compiendo cose giuste diventiamo giusti, compiendo cose moderate diventiamo moderati, facendo cose coraggiose, coraggiosi. Comportamento
Compiendo cose giuste diventiamo giusti, compiendo cose moderate diventiamo moderati, facendo cose coraggiose, coraggiosi.
Dello schiavo, che è uno strumento vivente, bisogna aver cura nella misura in cui è buono al lavoro. Schiavitù
Dello schiavo, che è uno strumento vivente, bisogna aver cura nella misura in cui è buono al lavoro.
Login in corso...