Chi ha conservato la fede in Dio non ha perduto niente, quand'anche avesse perduto il resto del mondo.
Chi apprezza il denaro più del proprio onore è indegno dell'uno e dell'altro.
La pazienza è la migliore delle scienze.
La critica non è che un frutto dell'invidia.
Un grande merito attrae molti ammiratori, ma pochi amici, e raramente dei benefattori.
Dubitare di tutto o credere a tutto sono due soluzioni ugualmente comode che ci dispensano, l'una come l'altra, dal riflettere.
L'uomo si trova al bivio fra due opposti che non sono il male e il bene ma il male e la fede.
La fede è una ragione di vita, più passa il tempo e più diventa importante.
L'anima umana è come un abisso che attira Dio, e Dio vi si getta.
La fede ti dà una forza interiore insieme a un senso di equilibrio e di prospettiva nella vita.
Se c'è una cosa che non sopporto, è la passività della fede.
Passare dai fantasmi della fede agli spettri della ragione è solamente un cambiare di cella.
La fede in Dio comprende la fede nei tempi di Dio.
Una fede che non può sopravvivere alla collisione con la verità non lascia molti rimpianti.
Una fede che non dubita è una fede morta.
Login in corso...