La fede sposta le montagne.
La luce mostra la vera natura di tutto ciò che viene messo in chiaro; poi la luce trasforma ciò che essa illumina, e lo rende luminoso.
Le mogli siano sottomesse ai mariti come al Signore; il marito infatti è capo della moglie, come anche Cristo è capo della Chiesa, lui che è il salvatore del suo corpo. E come la Chiesa sta sottomessa a Cristo, così anche le mogli siano soggette ai loro mariti in tutto.
L'uso moderato del vino giova alla salute.
La fede è realtà di cose sperate, e convincimento di cose che non si vedono.
L'amicizia sorregge tutto, crede a tutto, spera tutto, sopporta tutto.
Chi ha conservato la fede in Dio non ha perduto niente, quand'anche avesse perduto il resto del mondo.
Fede non è sapere che l'altro esiste, è vivere dentro di lui, calarsi nella pelle dell'amico che passa, che ti interpella come un pugno nello stomaco, non ti lascia tregua, ti ricorda che esisti.
Tu puoi, fratello mio, non credere in Dio, ma Dio non cesserà mai di credere in te.
Se non si crede alla vita eterna non si comprende nulla di questa vita terrena.
Per il momento non c'è più conflitto tra uomini di ragione e uomini di fede. Siamo tutti in ginocchio.
Il più grande atto di fede si ha quando l'uomo decide che egli non è Dio.
La fede e il dubbio sono entrambi necessari.
La verifica di un'autentica fede, della vera religiosità, è se nasce una fraternità, una giustizia, un impegno, una possibilità di solidarietà assistenziale. Il cristiano fa una solidarietà liberatrice e in questo c'è il crisma e la conferma di una fede.
Si può osservare che nelle discussioni politiche, religiose o d'altra natura la gente non vuole affatto conoscere la realtà delle cose, ma solo essere confermata nei suoi pregiudizi: è di una fede, non della verità, che ha bisogno.
Chi è senza fede scagli la prima pietra.
Solamente chi è forte è capace di perdonare. Il debole non sa né perdonare né punire.
L'aumento dell'insulto deve essere inversamente proporzionale alla forza di un popolo.
Comunemente si guardano gli eventi con gli occhi del più forte, senza pensare che il più delle volte la verità sta dalla parte del più debole.
Parla se hai parole più forti del silenzio, o conserva il silenzio.
La solidarietà è la forza dei deboli. La solitudine è la debolezza dei forti.
Attraverso l'ordine, affrontare il disordine; attraverso il silenzio, affrontare il clamore: è questo il metodo per controllare la prontezza mentale. Trasformare la distanza in vicinanza; il disagio, in comodità; la fame, in sazietà: è questo il metodo per controllare il vigore.
La superiorità di un uomo che si è liberato dal desiderio di vivere è incredibilmente grande.
Quando oso essere potente, io uso la mia forza per servire la mia visione, poi diventa sempre meno importante se io abbia paura.
Pretendere dalla forza che essa non si manifesti come forza, che essa non sia volontà di sopraffazione, volontà di oppressione, di potere, che essa non sia sete di nemici e di resistenze e di trionfi, è tanto assurdo come il pretendere dalla debolezza che essa si manifesti come forza.
Le grandi imprese vengono eseguite non con la forza ma con la perseveranza.
Login in corso...