Le guerre non si pagano in tempo di guerra, il conto viene dopo.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
I saggi non hanno bisogno di suggerimenti. Gli sciocchi, non ne tengono conto.
Strappò il fulmine al cielo e lo scettro ai tiranni.
Ami la vita? Allora non sciupare il tempo, perché è la sostanza di cui la vita è fatta.
Siate sempre in guerra con i vostri vizi, in pace con i vostri vicini, e fate sì che ogni anno vi scopra persone migliori.
Tre persone possono tenere un segreto, se due di loro sono morte.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Benjamin Franklin
Altre frasi sugli stessi argomenti
La guerra non consiste solo di battaglie, o dell'atto di combattere, ma di un periodo di tempo, in cui la volontà di contendere in battaglia è sufficientemente nota.
Nei tempi antichi è stato scritto che è dolce e opportuno morire per la propria patria. Ma nella guerra moderna non c'è niente di dolce o di opportuno nella morte. Si muore come cani senza un valido motivo.
Le divise sono sempre pericolose, specialmente quando le si fa indossare a dei bambini, perché vuol dire che li si sta preparando ad una guerra.
La guerra è come l'amore, trova sempre il suo fine.
La guerra sta all'uomo come la maternità alle donne.
L'inizio di ogni guerra è come aprire la porta su una stanza buia. Non si sa mai che cosa possa esserci nascosto nel buio.
I soldati si mettono in ginocchio quando sparano: forse per chiedere perdono dell'assassinio.
La guerra c'è sempre stata. Prima che nascesse l'uomo, la guerra lo aspettava. Il mestiere per eccellenza attendeva il suo professionista per eccellenza. Così era e così sarà.
La guerra non è che la continuazione della politica con altri mezzi. La guerra non è dunque solamente un atto politico, ma un vero strumento della politica, un seguito del procedimento politico, una sua continuazione con altri mezzi.
Solo i morti hanno visto la fine della guerra.