Dove c'è amore, non c'è fatica, ma gusto.
O amore santo e casto! O dolce e soave affetto, tanto più soave e dolce, perché è tutto divino il sentimento che se ne prova. Sperimentarlo è divinizzarsi.
È cosa buona per me, o Signore, piuttosto stringermi a te nella tribolazione, averti con me nella fornace, che essere senza di te fosse pure in cielo.
Che cos'è l'avarizia? È un continuo vivere in miseria per paura della miseria.
L'umiltà è la sola che beatifica ed eterna le virtù, che fa forza al regno dei cieli, che ha umiliato il Signore della Maestà fino alla morte, la morte della croce. L'umiltà fu la prima a invitare a discendere fra noi il Verbo di Dio, stabilito nell'alto dei cieli.
Palermo non mi piaceva, per questo ho imparato ad amarla. Perché il vero amore consiste nell'amare ciò che non ci piace per poterlo cambiare.
L'amore è un angelo travestito da desiderio.
L'amore è l'elemento in cui viviamo. Senza di esso vegetiamo appena.
L'amore è la risposta, ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande.
Qualsiasi essere amato - anzi, in una certa misura qualsiasi essere - è per noi simile a Giano: se ci abbandona, ci presenta la faccia che ci attira; se lo sappiamo a nostra perpetua disposizione, la faccia che ci annoia.
L'inferno è non amare più.
Non dovrebbe esistere che un unico bisogno assoluto: l'amore, la vita in comune con le persone amate.
La bocca parla per l'abbondanza del cuore.
La magia del primo amore consiste nel non sapere che esso può sempre finire.
Tu eri la mia piccola ragazzinaE conoscevo ogni tua pauraQuale gioia era tenerti tra le bracciae baciarti via le lacrime ma adessote ne sei andata c'è solo dolore e nienteche possa fare e non voglio viverequesta vita se non posso viverla con te.
Login in corso...