L'amore è sempre santo, perché le sue vampe partono dall'unico incendio di Dio.
Il viaggio più serio è quello che porta all'incontro con Dio.
Mandata da Dio per la salvezza del mondo, la Chiesa è fatta per camminare, non per sistemarsi.
Hanno detto che la santità di una persona si commisura dallo spessore delle attese. Forse è vero.
Ricordiamoci che delle nostre parole dobbiamo rendere conto agli uomini. Ma dei nostri silenzi dobbiamo rendere conto a Dio!
I poveri sono il luogo teologico dove Dio si manifesta e il roveto ardente e inconsumabile da cui Egli ci parla.
Spendi l'amore a piene mani. È l'unico tesoro che aumenta più ne sottrai...
L'amore è un bellissimo fiore, ma bisogna avere il coraggio di coglierlo sull'orlo di un precipizio.
L'amore è una esperienza attraverso la quale tutto il nostro essere viene rinnovato e rinfrescato, come accade alle piante quando la pioggia le bagna dopo la siccità.
Quando uno è contento di sé stesso, ama l'umanità.
Dal momento che l'amore e la paura possono difficilmente coesistere, se dobbiamo scegliere fra uno dei due, è molto più sicuro essere temuti che amati.
Durante i viaggi di individui ne incontriamo tanti, entriamo in confidenza: amici, incontri, amanti. Sempre veniamo di nuovo distanziati, dalla morte, geografia, o dai nuovi arrivati, Solo ci resta del telefono il segnale, e sotto le coperte vuoto e freddo glaciale.
L'amicizia fra due persone di sesso diverso o non è nulla o è amore.
È più difficile rinunciare all'amore che alla vita.
L'amore costa troppo, prima e durante, ed il meglio di esso è ancora il suo dolce ricordo.
L'amore è l'occasione unica di maturare, di prendere forma, di diventare in noi stessi un mondo.
Login in corso...