Nella vita come sul tram, quando ti siedi sei al capolinea.
Radicchio o bistecca, viviamo della morte degli altri.
Amico è con chi puoi stare in silenzio.
La saggezza dei proverbi sta nel contraddirsi.
Non vedo felicità di cui, perché sia, non tocchi contentarsi.
Non provare pietà per i morti. Prova pietà per i vivi e soprattutto per coloro che vivono senza amore.
Ma le cose saltano fuori, e gli ombrelli della nostra vita, lasciati qua e là, una volta o l'altra finiamo per ritrovarceli di nuovo in mano.
Sono troppo convinta che la vita sia bella anche quando è brutta che nascere sia il miracolo dei miracoli, vivere: il regalo dei regali. Anche se si tratta d'un regalo molto complicato, molto faticoso, a volte doloroso.
La vita umana, per modo di dire, è composta e intessuta, parte di dolore, parte di noia; dall'una delle quali passioni non ha riposo se non cadendo nell'altra.
È stato scritto che «la vita è un grande pensiero fissato in giovinezza e tradotto in pratica».
È cosa di uomo grande e al di sopra degli errori umani non farsi sottrarre nulla del proprio tempo, e la sua vita è lunghissima proprio perché, qualunque fu la sua durata, è stata tutta per lui.
Stupisco sempre me stesso.E' l'unica cosa che renda la vita degna di essere vissuta.
Se la vita era un sogno, allora la morte doveva essere il momento in cui ci si sveglia.
La cosa più strana della vita è la totale mancanza di accordo tra teoria e pratica della vita.
Gli avvenimenti della nostra vita sono come le immagini del caleidoscopio nel quale ad ogni giro vediamo una cosa diversa, mentre in fondo abbiamo davanti agli occhi sempre la stessa.
Login in corso...