Chi trascura di educare il proprio figlio all'amicizia, lo perderà non appena avrà finito di essere bambino.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
È sperare la cosa più difficile. La cosa più facile è disperare, ed è la grande tentazione.
Una grazia unica riposa sull'infanzia, riposa su ogni bambino.
Non è necessario 'aver successo' per essere grande.
Il mondo moderno opera un immenso, un totale scarico del presente. [...] Sopra l'immensa sbarra di irrigidimento, sopra l'immensa sbarra di cateratta il mondo moderno opera un immenso, un totale scarico del presente.
La Rivoluzione sociale sarà morale, oppure non ci sarà.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Charles Péguy
Altre frasi sugli stessi argomenti
L'amicizia e la religione sono due beni inestimabili! Abbelliscono anche le ore de' prigionieri, a cui più non risplende verisimiglianza di grazia!
Nulla è più pericoloso di un amico senza discernimento: perfino un nemico prudente è preferibile.
Il migliore amico avrà anche la moglie migliore, perché un buon matrimonio si basa sulla disposizione all'amicizia.
L'amore incomincia dall'amore, e dalla più forte amicizia non si riuscirebbe a passare che a un debole amore.
L'amicizia non sopporta lo stress di un ottimo consiglio molto a lungo.
Il vero amico è quello al quale non si ha niente da dire. Soddisfa nello stesso tempo la nostra selvatichezza e la nostra socievolezza.
È il reciproco rispetto che rende durevoli le amicizie.
Amicizia e denaro: olio ed acqua.
L'amicizia si fonda dunque sulla somiglianza, ma si manifesta nella diversità, nelle contraddizioni, nelle differenze. Nell'amicizia l'uomo cerca egoisticamente ciò che gli manca. E nell'amicizia tende a donare munificamente ciò che possiede.
La stima non esclude l'amicizia, ma sembra raro che contribuisca a farla nascere.