Si hanno due vite. La seconda comincia il giorno in cui ci si rende conto che non se ne ha che una.
Il saggio esige il massimo da sé, l'uomo da poco si attende tutto dagli altri.
Conoscere la virtù senza coltivarla, accumulare conoscenze senza approfondirle, sentir parlare del giusto senza praticarlo, vedere i propri difetti senza correggerli: ecco ciò che mi preoccupa.
Il saggio non schiaccia gli altri con la sua superiorità; non li umilia mettendo in rilievo la loro incapacità.
Chi desidera procurare il bene altrui ha già assicurato il proprio.
Persone di agghindato aspetto e di parole artificiose sono raramente virtuose.
Nella vita ci sono un'alba e un tramonto ogni giorno. E tu puoi scegliere di essere presente, puoi metterti sulla strada della bellezza.
Dobbiamo abituarci all'idea: ai più importanti bivi della vita, non c'è segnaletica.
Credo che in ogni vita ci siano periodi in cui un uomo esiste realmente, e altri in cui egli non è che un agglomerato di responsabilità, di fatiche e, per le teste deboli, di vanità.
Bastasse la luna per averti,bastasse il cielo per averti,una vita per amarti...e la morte per dimenticarti.
Nessun al mondo è in grado di dirti perché esisti, ma visto che sei qui, lavora per dare un senso alla tua esistenza.
Il mondo vive di inganni e la vita è un'illusione. L'anima pure è un'illusione.
La vita che ci attende dopo la morte è infinitamente più noiosa di questa.
Ho cercato di dare il massimo nella mia vita e ho sempre cercato di superare i limiti.
Vivere è la cosa più rara al mondo. La maggior parte della gente esiste, ecco tutto.
La vita è ironica vero? Un giorno sei impantanato in complicati problemi senza soluzione poi, in un batter d'occhio, le nuvole nere si aprono e torni a godere di una vita normale.
Login in corso...