La nostra nascita non è altro che l'inizio della nostra morte.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
Il braccio di un angelo non potrà strapparmi alla tomba, ma legioni d'angeli non potranno confinarmici.
Uno sciocco a quarant'anni è veramente uno sciocco.
Costruisce troppo in basso chi costruisce al di sotto delle stelle.
Quando il mondo ti applaude, sii più attento: più che una gioia è spesso una trappola.
A trent'anni l'uomo si sospetta uno sciocco. Lo sa a quarant'anni, e riforma il suo programma; a cinquanta rimprovera i suoi tristi indugi, e si sforza di risolvere i suoi propositi di prudenza con tutta la magnanimità del pensiero. Risolve, e risolve ancora, e poi muore lo stesso.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Edward Young
Altre frasi sugli stessi argomenti
Entra l'uomo allor che nasce, In un mar di tante pene, Che s'avvezza dalle fasce Ogni affanno a sostener.
Che delitto abbiamo commesso per meritare di nascere?
Il termine "natura" viene da "nascere". Esser nato è aver ricevuto l'esistenza e quindi non essere l'origine del proprio essere.
Nasciamo, per così dire, provvisoriamente, da qualche parte; soltanto a poco a poco andiamo componendo in noi il luogo della nostra origine, per nascervi dopo, e ogni giorno più definitivamente.
La nostra nascita non è altro che l'inizio della nostra morte.
Forse, in qual forma, in quale stato che sia, dentro covile o cuna, è funesto a chi nasce il dì natale.
La tua nascita è un errore a cui cercherai di riparare per tutta la vita.
Noi nasciamo due volte, per così dire: nasciamo all'esistenza ed alla vita; nasciamo come esseri umani e come uomini.