I giorni indimenticabili della vita di un uomo sono cinque o sei in tutto. Gli altri fanno volume.
In amore gli scritti volano e le parole restano.
Certo, certissimo, anzi probabile.
Uccide la suocera scambiandola per la moglie.
Il prossimo è troppo occupato coi propri delitti per accorgersi dei nostri.
Dopo ogni viaggio, in cui mi sono illuso di interessarmi di qualcosa, di capire, di arricchirmi, mi accorgo che sono affondato di un altro centimetro nelle sabbie mobili. Non bisogna muoversi.
In fondo si inventa soltanto con il ricordo.
La vecchiaia è un posto dove vivi di ricordi. Per questo, quando sei giovane, vivi creandotene di belli.
Accanto all'arte della mnemonica (ricordare) occorrerebbe un'arte del dimenticare.
I ricordi sono come i sogni: si interpretano.
Ogni uomo senza saperlo, cerca nella donna soprattutto il ricordo del tempo in cui lo abbracciava sua madre.
Abbi cura dei tuoi ricordi, perchè non puoi viverli di nuovo.
È facile scrivere i propri ricordi quando si ha una cattiva memoria.
I ricordi vanno messi sotto teca, appesi a una parete e guardati. Senza tentare di rinnovarli. Mai.
I ricordi veramente belli continuano a vivere e a splendere per sempre, pulsando dolorosamente insieme al tempo che passa.
Si vive con la speranza di arrivare ad essere un ricordo.
L'uomo abita sulla riva del mare infinito del mistero.
Bisogna tornare all'uomo, alla sua grandezza ed alla sua fatica; e col ritorno all'uomo si ritornerà anche a Cristo.
Fintanto che l'uomo continuerà a distruggere tutte le forme di vita, ed a considerarle inferiori, non saprà mai cos'è la salute, e soprattutto non troverà mai pace.
L'uomo è nato per creare. La vocazione umana è di immaginare, inventare, osare nuove imprese.
La domanda è: l'uomo, come lo conosciamo noi, è intelligente perché ha un grosso cervello o ha un grosso cervello perché ha dovuto essere intelligente?
L'uomo è un fine a cui tutto va sottoposto. Se diventa strumento della scienza, perde la propria dignità, diventa oggetto, si trasforma in cosa nelle mani delle potenze di questo mondo.
Gli uomini provano poca ammirazione per la meravigliosa magnificenza dei Cieli.
L'uomo d'indole bennata deve, al fine di raggiungere il "destino di salvezza", sorvegliare la propria giovinezza e tenere a freno ciò che corrompe tutto a causa dei desideri furiosi.
L'uomo ambizioso ripone il suo bene nelle mani degli altri; l'uomo sensuale nelle sue sensazioni; l'uomo ragionevole nelle sue azioni.
Non può reggere il confronto con l'uomo su cui misuro tutti gli altri.
Cosi breve ed angusta è la vita umana che più di un amor grande non vi può capire.
Può sembrare strano che la vita sia un puro incidente, ma in un universo tanto grande è inevitabile che accadano degli incidenti.
Chi ama veramente la vita non può odiare la morte.
Un uomo ha il diritto di stabilire in quale momento la sua vita cessa d'essere utile.
La vita è un sogno per il saggio,un gioco per lo stupido,una commedia per il ricco ed una tragedia per il povero.
Temo che il senso della vita sia estorcere la felicità a se stessi, tutto il resto è una forma di lusso dell'animo, o di miseria, dipende dai casi.
La vita bene spesa lunga è.
La vita può essere sempre uguale o cambiare in un secondo, e quello che prima sembrava molto importante improvvisamente non lo è più.
Voi avete una vita perfettamente equilibrata quando la maggior parte di ciò che temete ha la palpitante prospettiva dell'avventura.
Abbiamo due vite, quella in cui impariamo e quella che viviamo dopo.
Login in corso...