Se si elimina il vedersi, il parlarsi e lo stare insieme, si dissolve la passione amorosa.
Sappi che il dolore non va temuto. Infatti se é intenso é breve, se é lungo non é intenso; e ricordati che il saggio è felice anche tra i tormenti.
Meditare bisogna su ciò che procura la felicità, poiché invero se essa c'è abbiamo tutto, se essa non c'è facciamo tutto per possederla.
Meglio essere senza fortuna ma saggi che fortunati e stolti.
Di tutte le cose che la sapienza procura in vista della vita felice, il bene più grande è l'acquisto dell'amicizia.
L'essere beato e immortale non ha affanni, ne ad altri ne arreca; è quindi immune da ira e da benevolenza, perché simili cose sono proprie di un essere debole.
Sentirsi spinti a conoscere qualcuno fino a penetrare tutti i suoi segreti, con tutte le conseguenze che ne deriveranno: ecco quello che si è soliti chiamare, con un termine fiacco e generico, amore.
Temo l'amore della donna più dell'odio dell'uomo.
L'amore è fecondo di molto miele e di molto fiele.
Sapere quando bisogna avvicinarsi o allontanarsi, è tutto lì il mistero dell'amore che nessun libro insegna.
È preciso dovere dell'uomo quello di amare persino chi gli fa torto.
Amare è darsi anima e corpo o, per meglio dire, è fare di due esseri uno solo; è passeggiare al sole, in pieno vento, in mezzo ai campi di grano e praterie, con un corpo a quattro braccia, a due teste, a due cuori. L'amore è la fede, è la religione della felicità terrestre.
Il vero amore è eccezionale, due o tre volte in un secolo all'incirca. Per il resto, vanità o noia.
In guerra come in amore per venire a termine bisogna avvicinarsi.
Quando sto davanti a te alla fine del giorno, tu dovresti vedere le mie cicatrici e sapere che io ho avuto le mie ferite e anche le mie guarigioni.
Lasciarsi male è spesso l'unico modo.
Le offrì il suo nome, il suo nome in cui tutto stava racchiuso.
Se incontri un uomo di valore, cerca di rassomigliargli. Se incontri un uomo mediocre, cerca i suoi difetti in te stesso.
Non ci sono estranei, solo amici che non hai ancora incontrato.
Prima che ci incontrassimo, vagavo per la vita senza una direzione, senza una ragione. So che, per qualche motivo, ogni passo che ho fatto da quando ho imparato a camminare, era un passo verso di te. Eravamo destinati ad incontrarci.
Ci sono creature assegnate che non riescono a incontrarsi mai e s'aggiustano ad amare un'altra persona per rammendare l'assenza. Sono sagge.
Quella ragazza mi ha detto: "Vieni a casa mia, non c'è nessuno". Sono andato a casa sua e non c'era nessuno.
Tra uomo e donna, la relazione deve funzionare nel primo quarto d'ora. Se non funziona allora, la si può dimenticare.
Incontriamo le nostre anime gemelle quando siamo sul cammino della nostra anima.
Siamo tutti legati da una catena infinita di insicurezze, una collana di esseri umani che si giudicano "non all'altezza" fino a che qualcuno spezza l'incantesimo dichiarandoci stima e amore eterno.
Per far sì che sia sempre come la prima volta, non incontratevi mai una seconda.
Parliamoci, finché siamo in vita. Dopo non è detto che sia possibile.
Parla al momento giusto.
Pensare prima di parlare è la parola d'ordine del critico. Parlare prima di pensare è quella del creatore.
La parola spesso è più importante di chi la pronuncia.
Io credo più nelle cose che nelle parole.
Una parola è morta quando vien detta, dicono alcuni. Io dico che comincia a vivere soltanto allora.
Quando finisco di dire quello che devo dire, finisco di parlare.
A parlare male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina.
Dobbiamo usare parole che tutti capiscono e usarle nel modo in cui sono sempre state utilizzate e comprese.
In teologia si danno solo domande, non risposte. Lei non può parlare di Dio con Dio.
Login in corso...