L'uomo d'animo sincero vive soprattutto nella saggezza e nell'amicizia, l'una bene mortale, l'altra bene immortale.
La stessa idea che ci rassicura che il male non è eterno e neppure durevole, riconosce che nel limite di tempo della vita la maggior sicurezza è data dall'amicizia.
Ogni dolore è facile a disprezzare; quello che comporta sofferenza intensa dura poco tempo, e quello che perdura molto tempo nella carne comporta sofferenza temperata.
Se si elimina il vedersi, il parlarsi e lo stare insieme, si dissolve la passione amorosa.
La morte non è niente per noi. Ciò che si è dissolto non ha più sensibilità, e ciò che non ha sensibilità non è niente per noi.
Dobbiamo trovare qualcuno con cui mangiare e bere prima di cercare qualcosa da mangiare e da bere, perché mangiare da solo significa fare la vita di un leone o di un lupo.
E' amico chi indovina sempre il momento in cui abbiamo bisogno di lui.
Il miglior specchio è un vecchio amico.
Le compagnie più piacevoli sono quelle nelle quali fra i membri regna un sereno rispetto reciproco.
Gli amici di casa si chiamano così giustamente perché sono più amici della casa che del padrone, paragonabili quindi, più ai gatti che ai cani.
Ci sbarazziamo di un nemico sbarazzandoci dell'inimicizia.
È questo il senso dell'amicizia: condividere i pregiudizi nati dall'esperienza.
Non c'importa tanto di non arrivare da nessuna parte quanto di non avere compagnia durante il tragitto.
Non avere per tuo marito un amore che assomigli all'amicizia. Abbi per lui un'amicizia che assomigli all'amore: sarà molto più solido e duraturo.
Che c'è? Te ne vai senza salutare?
Non c'è amicizia salda senza fiducia: e non c'è fiducia senza far passare un certo tempo.
Le cose più semplici sono le più straordinarie, e soltanto un saggio riesce a vederle.
È impossibile amare ed essere saggi.
Forse il mondo non è particolarmente saggio, ma non conosciamo niente di più saggio.
Diecimila sciocchi proclamano se stessi nell'oscurità, mentre un uomo saggio dimentica se stesso nell'immortalità.
Non vi è nessuno la cui saggezza non venga a mancare, almeno una volta nella vita!
Un uomo che cede benché abbia ragione, o è saggio o è sposato.
È del saggio arrabbiarsi tardi ma una volta per tutte.
Se il matto persistesse nella sua follia, andrebbe incontro alla saggezza.
L'uomo saggio pensa solo ai suoi guai quando sta facendo qualcosa di pratico; tutti i suoi altri momenti li dedica ad altre cose.
Mescola alla saggezza un po' di follia; è dolce folleggiare a tempo e luogo!
Login in corso...