C'è chi scambia l'amicizia per compassione e non vuole accettare aiuto per paura di passare per debole.
Nelle società caratterizzate da un alto grado di paranoia, le donne vengono nascoste sotto il velo (o sotto la parrucca) e tenute il più lontano possibile dal mondo. Eppure riescono comunque a spettegolare: la prima forma di presa di coscienza.
Manifestiamo l'amore che proviamo per un amante sul corpo di un altro.
Ballare è come scopare, non importa che spettacolo si dà... basta concentrarsi su come ci si sente.
È strano che noi esseri umani ci allontaniamo tanto dalla natura anche nel fare l'amore, che l'attesa dell'orgasmo, l'ansia di arrivarci, rendono teleologico l'amore, ne fanno una cosa di ansie, attese, pressioni.
Avere amici tutti sarebbe faticoso: è sufficiente non averli nemici.
Ciò che fa si che la maggior parte delle donne siano poco sensibili all'amicizia è che essa è insipida quando si è gustato l'amore.
Nessun bene senza un compagno ci dà gioia.
Poichè sarebbe troppo faticoso avere tutti amici, basta non avere troppi nemici.
E l'amicizia fa camminare l'uomo a testa alta. Certo che può essere esagerato farlo sempre, perché prima o poi camminando così si sbatte contro qualcosa.
Amore più grande non ha nessun uomo più di questo: dare la vita per i propri amici.
Coloro che eliminano dalla vita l'amicizia, eliminano il sole dal mondo.
Amore e amicizia si escludono reciprocamente.
Ogni amicizia, e ogni amore, è fatta di sacrifici nascosti, gesti che l'altro non conosce subito, e che a volte non conoscerà mai direttamente.
La vera amicizia si mostra nei momenti del bisogno; la prosperità è piena di amici.
Login in corso...