Un amico è un uomo che trova più credito di chiunque altro quando parla male di noi.
Quanto bisogna amare qualcuno per preferirlo alla sua assenza!
Completamento alla scommessa di Pascal: e se avendo sottoscritto delle balordaggini potesse costarci l'immortalità?
La verità non aiuta a soffrire meno, ma ci mostra i limiti del dolore.
L'abbondanza è, alle volte, l'unica risorsa di quelli che non hanno niente da dire.
Non esiste felicità intelligente.
C'è amor proprio nell'amore come c'è interesse personale nell'amicizia.
Pochi sono gli uomini pronti a rendere omaggio, senza sentimenti d'invidia, al successo di un amico.
Volti tesi, fratellanza minacciata, amicizia sì forte e sì pudica degli uomini fra loro, sono queste le vere ricchezze, poiché sono caduche, ed è in mezzo ad esse che lo spirito meglio sente i propri poteri e i propri limiti, cioè la propria efficacia.
Poche amicizie sopravvivrebbero, se ciascuno sapesse ciò che il suo amico dice di lui in sua assenza, benché parli sinceramente e senza passioni.
L'amicizia è l'unico cemento che terrà sempre insieme il mondo.
È più vergognoso diffidare dei propri amici che esserne ingannato.
La peggior solitudine è essere privi di un'amicizia sincera.
L'amicizia è rimasta una delle poche cose su cui poter contare in un mondo che offre sempre meno sostegni.
Non disonorare il sacro nome d'amico, dandolo ad uomo di niuna o poca virtù.
L'amicizia è - ma non in senso peggiorativo - il meno naturale degli affetti, il meno istintivo, organico, biologico, gregario e indispensabile.
Login in corso...