E i miei dischi sono come il vino Migliorano col tempo, concentro, contemplo il divino.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
Luna piena tu che vai a cena io da stamattina che aspetto questa sera.
Se la musica è cantare bei motivetti che dicono poco, io non lo so fare.
La prima volta che ho sentito la parola "Paranoia" Ero già in paranoia.
Ma sai cos'è la sfiga? Chi manifesta al G8 e poi finisce a terra con un colpo in testa! E sai cos'è uno sbirro? Chi viene assolto in piazza con la divisa anche se poi gli parte un colpo!
E i miei dischi sono come il vino Migliorano col tempo, concentro, contemplo il divino.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Fabri Fibra
Altre frasi sugli stessi argomenti
Gli uomini non potendo per se stessi acquistare la propria e l'altrui stima, cercano di innalzarsi, paragonando que' difetti che per ventura non hanno, a quelli che ha il loro vicino. Ma chi non si ubriaca perché naturalmente odia il vino, merita lode di sobrio?
E i miei dischi sono come il vino Migliorano col tempo, concentro, contemplo il divino.
Riempi il tuo cranio di vino, prima che si riempia di terra.
Il peggior vino contadino è migliore del miglior vino industriale.
I vostri agrari e quelli di Cerignola vendono il loro grano o il vino allo stesso prezzo. Perché dunque voi dovete lavorare un maggior numero di ore e guadagnare di meno? Organizzatevi in grande massa, come i vostri fratelli di Cerignola, e otterrete anche voi gli stessi miglioramenti.
Il bere vino puro calma la fame.
Il mio vino passito è superiore a qualunque altro perché ne produciamo soltanto centocinquanta bottiglie, solo per noi. Se superi quel limite la qualità diventa discutibile. Un vino passito deve avere una sua densità, un suo profumo, un suo colore.
Non voglio amore non voglio vino il primo mi fa soffrire il secondo vomitare.
Soltanto chi ha assaggiato il vino cattivo sa individuare quello buono.
Il vino consumato dallo imbriaco. Esso vino col bevitore si vendica.