Bisogna regolarsi con la fortuna come con la salute: goderne quando è buona, pazientare quando è cattiva, e non ricorrere a estremi rimedi che in caso di estremo bisogno.
La violenza che ci si fa per restare fedeli a chi si ama non vale molto più di un'infedeltà.
Chi vive senza follia non è così savio come crede.
La generosità spesso non è altro che la vanità del donare.
La moderazione delle persone felici deriva dalla calma che la buona sorte conferisce al loro carattere.
Le menti mediocri condannano abitualmente tutto ciò che è oltre la loro portata.
La fortuna si desidera e talvolta perfino si aiuta; la fama, bisogna sudarsela.
Ben gioco è di fortuna audace e stolto por contra il poco e incerto il certo e 'l molto.
Nessuno sa di essere fortunato fino a che non lo colpisce la sventura.
La fortuna toglie pochissimo a colui cui ha dato pochissimo.
Comportatevi con la fortuna come con le cattive paghe, non disdegnate i più piccoli acconti.
Ogni donna la sua fortuna ce l'ha fra le gambe.
La nostra fortuna è la iettatura degli altri.
La fortuna è capricciosa; una negligenza, una disattenzione, un niente può irritarla.
L'amico sicuro si riconosce nell'incerta fortuna.
La fortuna è una cortigiana schietta.
Login in corso...