Ciascuno è ciò che ama. L'amore si tramuta a somiglianza di ciò che ama. Se ama il paradiso, diventa celestiale; se ama il carnale fino a divinizzarlo, diventa corruttibile.
Il nostro orgoglio fa sì che guardiamo la gente dall'alto in basso, di modo che non possiamo mai guardare in alto verso Dio.
L'uomo lavora nella sua generazione, la madre nella futura.
Fin quando crediamo di essere buoni non possiamo mai trovare Dio.
Un uomo moderatamente cattivo crede sempre di essere buono.
Nella storia, le sole cause che muoiono sono quelle per le quali gli uomini rifiutano di morire.
Il Signore ascolta le preghiere di coloro che chiedono di dimenticare l'odio. Ma è sordo a chi vuole sfuggire all'amore.
Tu e io non siamo che una cosa sola. Non posso farti del male senza ferirmi.
"Tu solo, per sempre" è l'immutabile parola di quelli che si amano. L'amore che si limita, l'amore episodico, non è amore, è passione.
Quando sto davanti a te alla fine del giorno, tu dovresti vedere le mie cicatrici e sapere che io ho avuto le mie ferite e anche le mie guarigioni.
La consapevolezza e l'amore, forse, sono la stessa cosa, perché non conoscerete niente senza l'amore, mentre con l'amore conoscerete molto.
Si dice che Amore nascesse libero e che poi venisse impigliato nei veli di una cetra, anzi nelle sue corde. Ma poiché Amore era tenero e soprattutto era fanciullo le corde gli procurarono ampie ferite.
O amore santo e casto! O dolce e soave affetto, tanto più soave e dolce, perché è tutto divino il sentimento che se ne prova. Sperimentarlo è divinizzarsi.
Imparare a ridere di ciò che si ama e si rispetta e a rispettare e amare con umiltà ciò di cui affettuosamente si ride è una delle più grandi lezioni di amore e di libertà.
L'amore vero è preterintenzionale. L'amore vero c'è, e regge, quando supera la disillusione reciproca che viene dal capire che l'unione simbiotica, facile, spontanea non esiste.
L'amore è come la febbre. Nasce e si spegne senza che la volontà vi abbia la minima parte.
Login in corso...