Non possiamo né contare tutti gli sventurati, né piangerne uno solo degnamente.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
Un desiderio quand'è tale? Solo quando è appunto un desiderio. Dopo che lo raggiungi pervade e governa solo il vuoto.
Cosa rarissima nella società, un uomo veramente sopportabile.
Due cose belle ha il mondo: amore e morte.
Gl'italiani non hanno costumi; essi hanno delle usanze.
La prosa per esser veramente bella (conforme era quella degli antichi) e conservare quella morbidezza e pastosità composta anche fra le altre cose di nobiltà e dignità, che comparisce in tutte le prose antiche e in quasi nessuna moderna, bisogna che abbia sempre qualche cosa del poetico.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Giacomo Leopardi
Altre frasi sugli stessi argomenti
La sfortuna è l'incapacità dell'uomo a modificare la propria natura.
La sventura rende più dure le membra degli uomini, più acuti i loro occhi, più rapida la mente.
Se tu abbia un amico, o solo uno che tale si dice, te lo chiarirà la sventura.
Il saggio non si lascia mai prendere la mano dalla buona fortuna, né abbattere da quella avversa.
Conosco un ciclista di Rovigo così sfortunato che quando stava per battere il record dell'ora di Moser e' scattata l'ora legale.
Bisogna seminare anche dopo un cattivo raccolto.
Troppo facilmente si dà del birbante, a cui la sorte è contraria, come del galantuomo a cui la sorte sorrise.
La maggior parte delle sfortune sono il risultato del tempo utilizzato male.
In ogni avversità della sorte la condizione che genera più infelicità è l'essere stati felici.
Quel che temiamo più di ogni cosa, ha una proterva tendenza a succedere realmente.