Amor che mai non giunca a fine, amore Dir non si dee, ma una continua pena.
Non si vuol venir mai a la forza, fin che non s'è tentata ogni altra via; E sciocchezza è voler tor con violenza Cosa che per amor si possa avere.
Il vino è medicina a ogni cura: E che impossibil è, che chi beve, Con ogni grave duol non faccia tregua.
Or sotto questi faggi Datemi bere. Oh che soave odore Esce di questo vaso!
Beata quella vite, ond'è uscì fuore Così soave umore.
Tenete questo fiasco pien di greco, E bevete una e due volte, e in un tratto Vi uscirà ogni dolor fuori del petto. Bevi Satiro mio, bevi, car Fauno, Che chi beve buon vin, senza Lete, Se ne beve l'obblio d'ogni dolor.
Tu mi hai dato la pace in una vita di guerra.
All'amore pone fine il tempo, non il cuore.
Per un po' forse continuerò a urlare il tuo nome a me stesso, nel cuore. Ma alla fine la ferita si cicatrizzerà.
L'uomo nella sua essenza non deve essere uno schiavo, o di se stesso o di altri, ma un amante. Il suo unico scopo è l'amore.
Fa male allora amare. È come accettare di farsi scorticare sapendo che in qualunque momento l'altra persona può andarsene via con la tua pelle.
Le note dell'amore fanno la gioia più grande.
- Cleopatra: "Se è amore davvero, dimmi quant'è".- Antonio: "È un amore miserabile quello che si può misurare".- Cleopatra: "Voglio fissare un limite sino al quale essere amata".- Antonio: "Allora dovrai per forza scoprire nuovo cielo, nuova terra".
Ecco, vedi, io mi sono innamorato due volte nella vita, ma sul serio, e tutt'e due le volte ero sicuro che sarebbe stato per sempre e fino alla morte, e tutt'e due le volte è finita e non sono morto.
Ti amai di un fuoco in una tormenta di neve che mai fu ne spenta e ne guarita. Ora solo l'acqua cheta di un ruscello riempie i miei giorni di sole.
Godiamoci la vita, e l'amore, e dei vecchi che brontolan sempre non teniamo più conto di un soldo.
Login in corso...