La vita è e deve essere un negativo dei sogni.
In generale, gli scrittori sono convinti segretamente di essere letti da Dio.
Non credetegli quando dicono che lo scrittore deve adoperare una lingua che tutti devono capire. Non la deve capire nessuno! Figurarsi. Devono leggerla, rileggerla; sennò quale sarebbe la polivalenza linguistica dello scrittore nel tempo?
In definitiva, ha qualcosa da insegnare solo chi non vuole insegnare.
Lo scrittore è colui che è sommamente, eroicamente incompetente di letteratura.
Pertanto le dico: si iscriva a Geologia. Vedrà quante metafore le verranno regalate. Non ricordo più cosa sono gli oligocisti: ma quella, mio caro, è letteratura.
Non sarai mai felice se continui a cercare in che cosa consista la felicità. Non vivrai mai se stai cercando il significato della vita.
Anche per i più longevi, la vita è troppo breve in relazione ai progetti fatti.
Amare significa conoscere i sacrifici che l'eternità chiede alla vita.
La vita dei più non è che una diuturna battaglia per l'esistenza, con la certezza della sconfitta finale.
Talvolta le cose morte agiscono sopra la nostra volontà; e noi collochiamo la vita in una strada che è fuori delle nostre forze.
La domanda circa lo scopo della vita umana è stata posta innumerevoli volte; non ha ancora mai trovato una risposta soddisfacente, forse non la consente nemmeno.
La vita non è un significato, ma un desiderio.
La vita non si spiega; si vive.
Nella vita non c'è nulla da temere, solo da capire.
La nostra vita passa in trasformazioni.
Login in corso...