frasi, citazioni, aforismi
Essere ebreo è una condizione umana estrema, terribile e insondabile; una condizione di cui l'occidentale ha paura; e noi sappiamo che si ha paura di ciò che sta dentro di noi, non di ciò che ci è estraneo. Ebraismo
Essere ebreo è una condizione umana estrema, terribile e insondabile; una condizione di cui l'occidentale ha paura; e noi sappiamo che si ha paura di ciò che sta dentro di noi, non di ciò che ci è estraneo.
"Aver ragione" è la naturale vocazione della follia. Follia
"Aver ragione" è la naturale vocazione della follia.
In definitiva, ha qualcosa da insegnare solo chi non vuole insegnare. Insegnare
In definitiva, ha qualcosa da insegnare solo chi non vuole insegnare.
Gli intellettuali. Questo risibile quinto stato. Intellettuale
Gli intellettuali. Questo risibile quinto stato.
I poveri sono le brioches dell'anima. Povertà
I poveri sono le brioches dell'anima.
Già il fatto che un libro sia un romanzo non depone a suo favore, è un connotato lievemente losco, come i berretti dei ladruncoli, i molli feltri dei killers, gli impermeabili delle spie. Romanzo
Già il fatto che un libro sia un romanzo non depone a suo favore, è un connotato lievemente losco, come i berretti dei ladruncoli, i molli feltri dei killers, gli impermeabili delle spie.
L'importante è proporre delle ipotesi. Nessuna attività è più nobile di questa, più degna dell'uomo. Ipotesi
L'importante è proporre delle ipotesi. Nessuna attività è più nobile di questa, più degna dell'uomo.
L'ebreo è esule: e noi crediamo di non esserlo? Ebraismo
L'ebreo è esule: e noi crediamo di non esserlo?
L'antisemitismo non è un fenomeno di malvagità politica, troppo lunga è la sua storia per non sospettare che nasconda qualcosa di terribile, una sorta di follia che sempre colpisce chi froda se stesso e mente sul proprio destino. Antisemitismo
L'antisemitismo non è un fenomeno di malvagità politica, troppo lunga è la sua storia per non sospettare che nasconda qualcosa di terribile, una sorta di follia che sempre colpisce chi froda se stesso e mente sul proprio destino.
Io amo le macchine imprecise, i computer che sbagliano, i semafori che s'incantano. Macchina
Io amo le macchine imprecise, i computer che sbagliano, i semafori che s'incantano.
In verità, non c'è al mondo oggetto librario più fascinoso, seducente, innamorativo di una enciclopedia. Enciclopedia
In verità, non c'è al mondo oggetto librario più fascinoso, seducente, innamorativo di una enciclopedia.
Non credetegli quando dicono che lo scrittore deve adoperare una lingua che tutti devono capire. Non la deve capire nessuno! Figurarsi. Devono leggerla, rileggerla; sennò quale sarebbe la polivalenza linguistica dello scrittore nel tempo? Scrittori
Non credetegli quando dicono che lo scrittore deve adoperare una lingua che tutti devono capire. Non la deve capire nessuno! Figurarsi. Devono leggerla, rileggerla; sennò quale sarebbe la polivalenza linguistica dello scrittore nel tempo?
Non conosco migliore scuola di anarchia del matrimonio indissolubile. Matrimonio
Non conosco migliore scuola di anarchia del matrimonio indissolubile.
Non c'è al mondo oggetto librario più fascinoso, seducente, innamorativo di una Enciclopedia. Enciclopedia
Non c'è al mondo oggetto librario più fascinoso, seducente, innamorativo di una Enciclopedia.
Nello psicoanalista c'è una strana mescolanza del fool e del prete, direi del vescovo e del ciarlatano. Psicoanalisi
Nello psicoanalista c'è una strana mescolanza del fool e del prete, direi del vescovo e del ciarlatano.
Nella nostra cultura noi non riusciamo a pensare al paradiso, per il momento, se non come una variante particolarmente luminosa del nulla. Paradiso
Nella nostra cultura noi non riusciamo a pensare al paradiso, per il momento, se non come una variante particolarmente luminosa del nulla.
Lo scrittore è colui che è sommamente, eroicamente incompetente di letteratura. Scrittori
Lo scrittore è colui che è sommamente, eroicamente incompetente di letteratura.
Letteratura. Quando getta via la propria anima trova il proprio destino. Letteratura
Letteratura. Quando getta via la propria anima trova il proprio destino.
Letteratura è un gesto non solo arbitrario, ma anche vizioso: è sempre un gesto di disubbidienza, peggio, un lazzo, una beffa; e insieme un gesto sacro, dunque antistorico, provocatorio. Letteratura
Letteratura è un gesto non solo arbitrario, ma anche vizioso: è sempre un gesto di disubbidienza, peggio, un lazzo, una beffa; e insieme un gesto sacro, dunque antistorico, provocatorio.
La vita è e deve essere un negativo dei sogni. Vita
La vita è e deve essere un negativo dei sogni.
La letteratura, ben lungi dall'esprimere la totalità dell'uomo, non è espressione, ma provocazione. Letteratura
La letteratura, ben lungi dall'esprimere la totalità dell'uomo, non è espressione, ma provocazione.
Questo gioco arcaico, matematico, simbolico, non ha nulla dello sport: non produce campioni fatti di carne di manzo, non è cordiale, è silenzioso, maniacale, malsano, genera nevrotici protagonisti di un freddo sogno di simboli e tornei, di numeri e di re. Scacchi
Questo gioco arcaico, matematico, simbolico, non ha nulla dello sport: non produce campioni fatti di carne di manzo, non è cordiale, è silenzioso, maniacale, malsano, genera nevrotici protagonisti di un freddo sogno di simboli e tornei, di numeri e di re.
Una parola è un incantamento, una evocazione allucinatoria, non designa una 'cosa', ma la cosa diventa parola. Parole
Una parola è un incantamento, una evocazione allucinatoria, non designa una 'cosa', ma la cosa diventa parola.
Un linguaggio è un gigantesco "come se". Linguaggio
Un linguaggio è un gigantesco "come se".
Un lettore professionista è in primo luogo chi sa quali libri non leggere. Lettura
Un lettore professionista è in primo luogo chi sa quali libri non leggere.
Serve a qualcosa il paradiso? o la sua perfezione include l'inutilità? Paradiso
Serve a qualcosa il paradiso? o la sua perfezione include l'inutilità?
E' di quegli uomini che vengono rassicurati dal nulla. Sicurezza
E' di quegli uomini che vengono rassicurati dal nulla.
La sensazione che provocano le casupole infime, sudice, infette, barcollanti tra rigagnoli e immondizie, è stranamente liberatrice: non c'è alcun tentativo di velare, di nascondere, di eludere la fondamentale sporcizia dell'esistere, la sua qualità escrementizia e torbida. Miseria
La sensazione che provocano le casupole infime, sudice, infette, barcollanti tra rigagnoli e immondizie, è stranamente liberatrice: non c'è alcun tentativo di velare, di nascondere, di eludere la fondamentale sporcizia dell'esistere, la sua qualità escrementizia e torbida.
Il problema della vita è quello di migliorare ininterrottamente, giorno dopo giorno, ora dopo ora. Costanza
Il problema della vita è quello di migliorare ininterrottamente, giorno dopo giorno, ora dopo ora.
Le parole usate per servire a qualcosa si vendicano. Vendetta
Le parole usate per servire a qualcosa si vendicano.
L'uomo vive di pane e pigiama. Mangiare Pane Uomini
L'uomo vive di pane e pigiama.
Finché c'è al mondo un bimbo che muore di fame, fare letteratura è immorale. Letteratura
Finché c'è al mondo un bimbo che muore di fame, fare letteratura è immorale.
È inganno tipografico, che una pagina abbia lo spessore esiguo su cui, su entrambi i lati, si stampa. Direi che la pagina comincia da quella esigua superficie in bianco e nero, ma si dilunga e si dilata e sprofonda, ed anche emerge e fa bitorzoli, e cola fuori dai margini. Bianco Inganno Nero Profondità
È inganno tipografico, che una pagina abbia lo spessore esiguo su cui, su entrambi i lati, si stampa. Direi che la pagina comincia da quella esigua superficie in bianco e nero, ma si dilunga e si dilata e sprofonda, ed anche emerge e fa bitorzoli, e cola fuori dai margini.
La condizione di italiano espatriato attiva il complesso dell'orfano sannita, un che di sventurato e diffidente, di irto e rusticamente astuto. Astuzia Diffidenza
La condizione di italiano espatriato attiva il complesso dell'orfano sannita, un che di sventurato e diffidente, di irto e rusticamente astuto.
Ogni viaggio comincia con un vagheggiamento e si conclude con un invece. Viaggiare Viaggio
Ogni viaggio comincia con un vagheggiamento e si conclude con un invece.
Io amo i poveri, e soffrirei in un mondo senza poveri; i poveri sono le brioches dell'anima. Povertà
Io amo i poveri, e soffrirei in un mondo senza poveri; i poveri sono le brioches dell'anima.
Tentiamo una definizione: lo scrittore è colui che è sommamente, eroicamente incompetente di letteratura. Scrittore Scrittori
Tentiamo una definizione: lo scrittore è colui che è sommamente, eroicamente incompetente di letteratura.
Lo scrittore deve adescare, non deve raccontare niente, non ha nessun compito di trasmettere verità. Scrittore Scrittori
Lo scrittore deve adescare, non deve raccontare niente, non ha nessun compito di trasmettere verità.
In generale, gli scrittori sono convinti segretamente di essere letti da Dio. Scrittore Scrittori
In generale, gli scrittori sono convinti segretamente di essere letti da Dio.
Scheletro, uomo delle tenebre, resuscitato e insieme morto irreparabilmente, doppiamente esperto di morte, rifiutato dal tempo, autore di libri inesistenti, sbagliati, impossibili, io, lo scrittore. Scrittore Scrittori
Scheletro, uomo delle tenebre, resuscitato e insieme morto irreparabilmente, doppiamente esperto di morte, rifiutato dal tempo, autore di libri inesistenti, sbagliati, impossibili, io, lo scrittore.
Lo scrittore sceglie in primo luogo di essere inutile. Scrittore Scrittori
Lo scrittore sceglie in primo luogo di essere inutile.
A D'Annunzio non interessa trasmettere alcunché, vuole solo costruire delle strutture e per costruire saccheggia la totalità del vocabolario italiano. Osare
A D'Annunzio non interessa trasmettere alcunché, vuole solo costruire delle strutture e per costruire saccheggia la totalità del vocabolario italiano.
La letteratura non è espressione, ma provocazione. Letteratura
La letteratura non è espressione, ma provocazione.
Pertanto le dico: si iscriva a Geologia. Vedrà quante metafore le verranno regalate. Non ricordo più cosa sono gli oligocisti: ma quella, mio caro, è letteratura. Letteratura
Pertanto le dico: si iscriva a Geologia. Vedrà quante metafore le verranno regalate. Non ricordo più cosa sono gli oligocisti: ma quella, mio caro, è letteratura.
Producete, producete cultura: è il vostro mestiere, e soprattutto è il contrario della letteratura. Letteratura
Producete, producete cultura: è il vostro mestiere, e soprattutto è il contrario della letteratura.
Sono libero di credere o non credere in Dio, ma devo salire sul tram dalla parte destra, portiera di fondo. Dio
Sono libero di credere o non credere in Dio, ma devo salire sul tram dalla parte destra, portiera di fondo.
Login in corso...