Sono libero di credere o non credere in Dio, ma devo salire sul tram dalla parte destra, portiera di fondo.
La letteratura, ben lungi dall'esprimere la totalità dell'uomo, non è espressione, ma provocazione.
I poveri sono le brioches dell'anima.
Producete, producete cultura: è il vostro mestiere, e soprattutto è il contrario della letteratura.
Non conosco migliore scuola di anarchia del matrimonio indissolubile.
Letteratura. Quando getta via la propria anima trova il proprio destino.
Dio è scandalo, uno scandalo che dà profitto.
Il limite di Dio è la sua onnipotenza: qualunque cosa faccia, poteva farla meglio.
Spetta solamente a Dio incolpare la gente.
Poiché dunque l'amor di Dio è la felicità e la beatitudine somma dell'uomo, nonché il fine ultimo e lo scopo di ogni azione umana, ne viene che osserva la legge divina solo chi si preoccupa di amare Dio.
Forse era una prigionia necessaria. Essa mi ha permesso di capire chi è Dio, di stabilire una relazione con lui, con molta ammirazione, molto amore ma - soprattutto - comprendendo chi è, attraverso la sua parola.
Perche' dovrei permettere a quel dio che dovette affogare i suoi figli di dire a me come crescere I miei figli ?
Piuttosto che credere all'illimitato progresso di una vita gigantesca, ritengo più razionale credere al controllo di un essere soprannaturale, di Dio, per esempio.
Che cosa è questo Dio che fa morire Dio per placare Dio?
Nel mondo delle prove razionali dell'esistenza di Dio ogni evento deve avere una ragione sufficiente, nel mondo della vita reale, invece, molte cose presentano una ragione completamente insufficiente, non sono spiegabili in base a nulla, ammettono solo un volto come quello del grido di Munch.
C'è chi dice che Dio esiste e chi è convinto che non esista. La verità, come sempre, sarà nel mezzo.
Login in corso...