Chi ha carico di casa non può dormire quando vuole.
Amare la vicina è un gran vantaggio, si vede spesso e non si fa viaggio.
Alla casa del povero ognuno ha ragione.
Quando il sole si corica insaccato si aspetta il vento di ponente.
Né visita di morto senza riso, né sposalizio senza pianto.
Non lasciamo che chi è senza casa butti giù la casa altrui, ma lasciamo che lavori diligentemente a costruirsene una, assicurando così con l'esempio, che la propria casa, una volta costruita, non correrà il rischio della violenza.
Chiunque abita ovunque non abita da nessuna parte.
Tara... A casa... A casa mia! E troverò un modo per riconquistarlo. Dopotutto, domani è un altro giorno!
Quella era una casa senza madri, senza sorriso.
La vera casa dell'Uomo non è una casa, ma la Strada.
Questa è la vera natura della casa: il luogo della pace; il rifugio, non soltanto da ogni torto, ma anche da ogni paura, dubbio e discordia.
L'ornamento di una casa è l'amico che la frequenta.
E' la luce che c'è dentro le persone nelle case che dà una sensazione di allegria e di calore perché si riflette fuori. Infatti spesso ci si sente tristi anche quando le luci sono accese.
I pali dei totem e le maschere di legno non suggeriscono più l'idea di villaggi tribali ma salotti alla moda di New York e Parigi.
Lo sposi per attrazione sessuale? Vuoi costruire la casa cominciando dal tetto?