Il bisogno di certezza è sempre stata più forte del bisogno di verità.
Mentre le nostre antiche credenze vacillano e scompaiono, e le vecchie colonne a mano a mano sprofondano, l'azione delle folle è l'unica forza non minacciata e il cui prestigio ogni giorno si accresce. L'epoca in cui entriamo, sarà veramente l'Era delle folle.
L'uomo mediocre aumenta il proprio valore facendo parte di un gruppo; l'uomo superiore lo sminuisce.
Il pensiero senza azione è una vana illusione, l'azione senza il pensiero uno sforzo vano.
Non appena si possiede la forza, si cessa d'invocare la giustizia.
I trascinatori di folle, il più delle volte, non sono intellettuali, ma uomini d'azione. Sono poco chiaroveggenti, e non potrebbero esserlo, poiché la chiaroveggenza porta generalmente al dubbio e all'inazione.
Ognuno ha sempre bisogno di una certa quantità di preoccupazioni, sofferenze o necessità, come la nave, per procedere fermamente e in linea retta, ha bisogno della zavorra.
Troppe sono le cose di cui abbiamo bisogno; poco men che altrettante quelle di cui potremmo far senza.
A chi è nel bisogno non si addice il pudore.
Quando non si hanno più bisogni, i desideri ne prendono il posto.
Cura tanto i bisogni e le comodità materiali, quanto ti basti per non essere disturbato dal mondo esterno!
Un oggetto, anche se non ottenuto con il furto, è tuttavia come rubato se non se ne ha bisogno.
Ogni uomo prova il bisogno di affezionarsi a qualche essere vivente e dargli prova del proprio amore.
Da ciascuno secondo le sue capacità, a ciascuno secondo i suoi bisogni.
La maggior parte delle cose hanno valore solo in quanto soddisfano i bisogni generati dall'opinione. L'opinione sui nostri bisogni può mutare, dunque può cambiare anche l'utilità delle cose, la quale non esprime se non un rapporto fra esse e i nostri bisogni.
La legge è potente ma più potente è il bisogno.
- Ho il portafortuna!- Ecco, mi sento più sicuro...
La sicurezza è molto sexy. Puoi non essere per niente bella ed avere quel tipo di sicurezza.
Per l'uomo, l'animale del gregge, come per i suoi antenati non umani, la sicurezza risiede nella similarità. Questa è la ragione per cui la conformità è bene, e la deviazione è male.
In guerra la massima "la sicurezza innanzi tutto" porta diritto alla rovina.
Il potere ha solo un dovere: assicurare la sicurezza sociale alla gente.
Chiunque riceve la protezione della società le è debitore per il beneficio ricevuto.
Non si può dire che fosse proprio in gran forma e aveva un riporto che era piuttosto... elaborato. Ma era quella sua aria particolare, aveva una sicurezza che mi attraeva irresistibilmente... era quello che era e se ne fregava.
Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza.
Quando recito mi sento al sicuro, protetto ed appagato.
Gli scopi egoistici sono gli unici sui quali si possa contare con sicurezza.
Login in corso...