Quello che conta non è tanto l'idea, ma la capacità di crederci.
Il pensiero s'impernia sulla definizione delle parole.
Il vero guaio della guerra moderna è che non da a nessuno l'opportunità di uccidere la gente giusta.
Credo nelle idee che diventano azioni.
Forse il peso specifico di un critico è null'altro che il suo desiderio di verità.
Il professore è un uomo che deve parlare per un'ora.
L'idea non appartiene all'anima; è l'anima che appartiene all'idea.
Un'idea innaffiata dal sangue dei martiri non è detto che sia meno stupida di un'altra.
Quale idea non è immensa quando la si esplora, correndo, fino alle estreme conseguenze e quale cuore non sembra incommensurabile quando ci si lascia cadere lo scandaglio?
Per apprezzare meglio le idee degli altri è bene averne anche di proprie.
Le idee non entrano in azione in massa il giorno che sono nate.
Le idee sono il contrario del pensiero.
Se hai un'idea rispettala, non perché è un'idea, ma perché è tua.
L'idea vive tutta nello sforzo che facciamo per intenderla, vive cioè quando non esiste ancora. Perciò in ogni idea persistono sempre zone d'ombra, irresolute. L'idea perfettamente chiara, perfettamente compresa, è un'idea morta.
Nessuna maledizione più grande di un'idea propaganda attraverso la violenza.
La coscienza di un'idea generale ha all'interno una certa "unità dell'io", che è identico quando passa da una mente all'altra. È, quindi, molto simile a una persona, e in effetti, una persona è solo un particolare tipo di idea generale.
La fede è la certezza che esiste un ordine, anche là dove non si vede ancora.
Ogni passione, dal momento che implica tristezza, è cattiva in quanto tale: anche la speranza e la sicurezza.
Tenete sempre divisi i furfanti. La sicurezza del resto della terra dipende da ciò.
Cantare, sognar sereno e gaio, libero, indipendente, aver l'occhio sicuro e la voce possente.
L'esperienza insegna che l'uomo che ti guarda diritto negli occhi, soprattutto se aggiunge una stretta di mano decisa, ha qualcosa da nascondere.
Decisi di voler fare il regista a dodici anni: ero assolutamente sicuro che era quello che volevo fare nella mia vita.
Nella riservatezza c'è sicurezza, ma non attrazione. Non si può amare una persona riservata.
L'amore può anche essere soltanto qualcuno che ci chiede di lasciarci proteggere, e ci protegge davvero.
Chi vigila anche quando è sicuro si salva dal pericolo!
Una probabilità ragionevole è la sola certezza.
Login in corso...