frasi, citazioni, aforismi
Dare all'uomo una fede, vuol dire decuplicare la sua forza. Fede
Dare all'uomo una fede, vuol dire decuplicare la sua forza.
Ciò che facciamo per orgoglio è spesso superiore a che che completiamo per dovere. Orgoglio
Ciò che facciamo per orgoglio è spesso superiore a che che completiamo per dovere.
Certe parole sembrano possedere un potere magico formidabile. Migliaia di uomini si son fatti uccidere per parole di non hanno mai compreso il significato, e spesso anche per parole che non hanno nessun significato. Parole
Certe parole sembrano possedere un potere magico formidabile. Migliaia di uomini si son fatti uccidere per parole di non hanno mai compreso il significato, e spesso anche per parole che non hanno nessun significato.
Appartenere a una scuola, significa perdere la propria personalità; non appartenere a una scuola, significa abdicare a ogni possibilità di prestigio. Scuola
Appartenere a una scuola, significa perdere la propria personalità; non appartenere a una scuola, significa abdicare a ogni possibilità di prestigio.
Il carattere e l'intelligenza si trovano raramente uniti, bisogna rassegnarsi a scegliere gli amici per il loro carattere e le relazioni per la loro intelligenza. Amicizia
Il carattere e l'intelligenza si trovano raramente uniti, bisogna rassegnarsi a scegliere gli amici per il loro carattere e le relazioni per la loro intelligenza.
I trascinatori di folle, il più delle volte, non sono intellettuali, ma uomini d'azione. Sono poco chiaroveggenti, e non potrebbero esserlo, poiché la chiaroveggenza porta generalmente al dubbio e all'inazione. Folla
I trascinatori di folle, il più delle volte, non sono intellettuali, ma uomini d'azione. Sono poco chiaroveggenti, e non potrebbero esserlo, poiché la chiaroveggenza porta generalmente al dubbio e all'inazione.
I libri di storia vanno considerati come opere di pura immaginazione. Sono racconti fantastici di fatti mal osservati, accompagnati da spiegazioni inventate a cose fatte. Se il passato non ci avesse trasmesso le sue opere letterarie, artistiche e monumentali, non conosceremmo nulla di vero. Storia
I libri di storia vanno considerati come opere di pura immaginazione. Sono racconti fantastici di fatti mal osservati, accompagnati da spiegazioni inventate a cose fatte. Se il passato non ci avesse trasmesso le sue opere letterarie, artistiche e monumentali, non conosceremmo nulla di vero.
Grazie alla sua forma breve, l'aforisma impressiona lo spirito e si ricorda facilmente. Per queste ragioni, costituisce uno dei più sicuri mezzi per perpetuare i pensieri. Aforisma
Grazie alla sua forma breve, l'aforisma impressiona lo spirito e si ricorda facilmente. Per queste ragioni, costituisce uno dei più sicuri mezzi per perpetuare i pensieri.
Gli uomini in società non possono vivere senza tirannia, la più accettabile è ancora quella delle leggi. Tirannia
Gli uomini in società non possono vivere senza tirannia, la più accettabile è ancora quella delle leggi.
Fin dal principio di ogni civiltà, i popoli hanno sempre subito l'influenza delle illusioni. La maggior parte dei templi, delle statue e degli altari, sono stati innalzati ai creatori di illusioni. Illusione
Fin dal principio di ogni civiltà, i popoli hanno sempre subito l'influenza delle illusioni. La maggior parte dei templi, delle statue e degli altari, sono stati innalzati ai creatori di illusioni.
Dominare o essere dominati, non c'è, per l'animo femminile, altra alternativa. Donne
Dominare o essere dominati, non c'è, per l'animo femminile, altra alternativa.
Dire che un fatto è stato simultaneamente constatato da migliaia di testimoni, è come dire che il fatto è, in generale, molto diverso dalla versione accertata. Fatti
Dire che un fatto è stato simultaneamente constatato da migliaia di testimoni, è come dire che il fatto è, in generale, molto diverso dalla versione accertata.
Il destino dei popoli è determinato dal loro carattere e non dai loro governi. Popolo
Il destino dei popoli è determinato dal loro carattere e non dai loro governi.
L'anarchia è ovunque quando la responsabilità non è da nessuna parte. Anarchia
L'anarchia è ovunque quando la responsabilità non è da nessuna parte.
L'amore teme il dubbio, e tuttavia cresce attraverso il dubbio. Amore
L'amore teme il dubbio, e tuttavia cresce attraverso il dubbio.
L'ambiente crea le nostre opinioni. Le passioni e l'interesse le trasformano. Opinione
L'ambiente crea le nostre opinioni. Le passioni e l'interesse le trasformano.
In amore, quando chiediamo delle parole, è perché si ha paura d'intendere i pensieri. Amore
In amore, quando chiediamo delle parole, è perché si ha paura d'intendere i pensieri.
Il pensiero senza azione è una vana illusione, l'azione senza il pensiero uno sforzo vano. Pensiero
Il pensiero senza azione è una vana illusione, l'azione senza il pensiero uno sforzo vano.
Il valore attribuito a una dottrina dipende molto meno dalla sua correttezza che dal prestigio posseduto da colui che la enuncia. Dottrina
Il valore attribuito a una dottrina dipende molto meno dalla sua correttezza che dal prestigio posseduto da colui che la enuncia.
Il giudizio, l'esperienza, l'iniziativa, il carattere sono le condizioni di successo nella vita; e tutte questo non lo si apprende sui libri. Successo
Il giudizio, l'esperienza, l'iniziativa, il carattere sono le condizioni di successo nella vita; e tutte questo non lo si apprende sui libri.
L'uomo non possiede che due certezze assolute: il piacere e il dolore. Esse orientano tutta la sua vita individuale e sociale. Certezza
L'uomo non possiede che due certezze assolute: il piacere e il dolore. Esse orientano tutta la sua vita individuale e sociale.
L'uomo mediocre aumenta il proprio valore facendo parte di un gruppo; l'uomo superiore lo sminuisce. Valore
L'uomo mediocre aumenta il proprio valore facendo parte di un gruppo; l'uomo superiore lo sminuisce.
L'intelligenza fa pensare. La credenza fa agire. Intelligenza
L'intelligenza fa pensare. La credenza fa agire.
L'individuo della folla è un granello di sabbia in mezzo ad altri granelli di sabbia che il vento solleva a suo capriccio. Folla
L'individuo della folla è un granello di sabbia in mezzo ad altri granelli di sabbia che il vento solleva a suo capriccio.
L'elettore vuol vedere lusingate le sue cupidigie e le sue vanità; il candidato deve coprirlo delle più stravaganti piaggerie, e non deve esitare a fargli le più fantastiche promesse. Elettore
L'elettore vuol vedere lusingate le sue cupidigie e le sue vanità; il candidato deve coprirlo delle più stravaganti piaggerie, e non deve esitare a fargli le più fantastiche promesse.
L'anima delle folle è sempre dominata dal bisogno di servire e non da quello di libertà. La sete di obbedienza le spinge a sottomettersi per istinto a chi se ne dichiara padrone. Folla
L'anima delle folle è sempre dominata dal bisogno di servire e non da quello di libertà. La sete di obbedienza le spinge a sottomettersi per istinto a chi se ne dichiara padrone.
La donna non perdona all'uomo d'indovinare ciò che essa pensa da ciò che dice. Perdono
La donna non perdona all'uomo d'indovinare ciò che essa pensa da ciò che dice.
La competenza senza autorità è altrettanto impotente dell'autorità senza competenza. Autorità
La competenza senza autorità è altrettanto impotente dell'autorità senza competenza.
L'uomo pensa per aforismi e si guida con degli aforismi. L'aforisma lo dispensa dal riflettere troppo prima di agire. Aforisma
L'uomo pensa per aforismi e si guida con degli aforismi. L'aforisma lo dispensa dal riflettere troppo prima di agire.
Le folle non hanno mai avuto sete di verità. Dinanzi alle evidenze che a loro dispiacciono, si voltano da un'altra parte, preferendo deificare l'errore, se questo le seduce. Chi sa illuderle, può facilmente diventare loro padrone, chi tenta di disilluderle è sempre loro vittima. Folla
Le folle non hanno mai avuto sete di verità. Dinanzi alle evidenze che a loro dispiacciono, si voltano da un'altra parte, preferendo deificare l'errore, se questo le seduce. Chi sa illuderle, può facilmente diventare loro padrone, chi tenta di disilluderle è sempre loro vittima.
La vanità è per gli imbecilli una potente fonte di soddisfazione. Essa permette loro di sostituire alle qualità che non acquisteranno mai, la convinzione di averle sempre possedute. Vanità
La vanità è per gli imbecilli una potente fonte di soddisfazione. Essa permette loro di sostituire alle qualità che non acquisteranno mai, la convinzione di averle sempre possedute.
La folla, non avendo nessun dubbio su ciò che per lei é verità o errore, e avendo d'altra parte la nozione chiara della propria forza, è autoritaria quanto intollerante. L'individuo può accettare la contraddizione e la discussione, ma la folla non le ammette mai. Folla
La folla, non avendo nessun dubbio su ciò che per lei é verità o errore, e avendo d'altra parte la nozione chiara della propria forza, è autoritaria quanto intollerante. L'individuo può accettare la contraddizione e la discussione, ma la folla non le ammette mai.
La folla è un gregge che non può fare a meno di un padrone. Folla
La folla è un gregge che non può fare a meno di un padrone.
La folla non è soltanto impulsiva e mutevole. Come il selvaggio, essa non ammette ostacolo tra il suo desiderio e l'avverarsi di questo desiderio, e tanto meno quando il numero le dà il sentimento di una potenza irresistibile. Folla
La folla non è soltanto impulsiva e mutevole. Come il selvaggio, essa non ammette ostacolo tra il suo desiderio e l'avverarsi di questo desiderio, e tanto meno quando il numero le dà il sentimento di una potenza irresistibile.
Non si ha bisogno di essere lodati quando si è sicuri di sé stessi. Chi ricerca la lode dubita del proprio valore. Lode
Non si ha bisogno di essere lodati quando si è sicuri di sé stessi. Chi ricerca la lode dubita del proprio valore.
Nelle folle, l'imbecille, l'ignorante e l'invidioso sono liberati dal sentimento della loro nullità e impotenza, che è sostituita dalla nozione di una forza brutale, passeggera, ma immensa. Folla
Nelle folle, l'imbecille, l'ignorante e l'invidioso sono liberati dal sentimento della loro nullità e impotenza, che è sostituita dalla nozione di una forza brutale, passeggera, ma immensa.
Mentre le nostre antiche credenze vacillano e scompaiono, e le vecchie colonne a mano a mano sprofondano, l'azione delle folle è l'unica forza non minacciata e il cui prestigio ogni giorno si accresce. L'epoca in cui entriamo, sarà veramente l'Era delle folle. Folla
Mentre le nostre antiche credenze vacillano e scompaiono, e le vecchie colonne a mano a mano sprofondano, l'azione delle folle è l'unica forza non minacciata e il cui prestigio ogni giorno si accresce. L'epoca in cui entriamo, sarà veramente l'Era delle folle.
Le persone virtuose si vendicano spesso delle costrizioni che si impongono con la noia che ispirano. Costrizione
Le persone virtuose si vendicano spesso delle costrizioni che si impongono con la noia che ispirano.
Le uniche rivoluzioni durature sono quelle del pensiero. Rivoluzione
Le uniche rivoluzioni durature sono quelle del pensiero.
Le masse non hanno mai avuto sete di verità. Chi può fornire loro illusioni diviene facilmente il loro comandante, chi tenta di distruggere le loro illusioni è sempre la loro vittima. Massa
Le masse non hanno mai avuto sete di verità. Chi può fornire loro illusioni diviene facilmente il loro comandante, chi tenta di distruggere le loro illusioni è sempre la loro vittima.
Le folle non sono influenzabili coi ragionamenti, e non comprendono che grossolane associazioni di idee. Gli oratori che sanno impressionarle, non fanno mai appello alla loro ragione, ma ai loro sentimenti. Folla
Le folle non sono influenzabili coi ragionamenti, e non comprendono che grossolane associazioni di idee. Gli oratori che sanno impressionarle, non fanno mai appello alla loro ragione, ma ai loro sentimenti.
Scusare il male significa moltiplicarlo. Male
Scusare il male significa moltiplicarlo.
Poiché le illusioni sono indispensabili ai popoli, questi vanno per istinto incontro ai retori che gliele offrono, così come un insetto va verso la luce. Illusione
Poiché le illusioni sono indispensabili ai popoli, questi vanno per istinto incontro ai retori che gliele offrono, così come un insetto va verso la luce.
Non si è religiosi soltanto quando si adora una divinità, ma anche quando si mettono tutte le risorse dei proprio spirito, tutte le sottomissioni della volontà, tutti gli ardori del fanatismo, al servizio d'una causa o d'un uomo diventato lo scopo e la guida dei sentimenti e degli atti. Religione
Non si è religiosi soltanto quando si adora una divinità, ma anche quando si mettono tutte le risorse dei proprio spirito, tutte le sottomissioni della volontà, tutti gli ardori del fanatismo, al servizio d'una causa o d'un uomo diventato lo scopo e la guida dei sentimenti e degli atti.
Non si è padroni dei propri desideri, lo si è spesso della propria volontà. Volontà
Non si è padroni dei propri desideri, lo si è spesso della propria volontà.
Si dominano più facilmente i popoli eccitandone le passioni che occupandosi dei loro interessi. Dominio
Si dominano più facilmente i popoli eccitandone le passioni che occupandosi dei loro interessi.
Una forte volontà ha spesso un forte desiderio per sostegno. Il desiderio è l'anima della volontà. Volontà
Una forte volontà ha spesso un forte desiderio per sostegno. Il desiderio è l'anima della volontà.
Un'opinione può avere origini emotive, mistiche o razionali. L'origine razionale è la più rara. Opinione
Un'opinione può avere origini emotive, mistiche o razionali. L'origine razionale è la più rara.
Un crimine generalizzato diviene ben presto un diritto. Criminalità
Un crimine generalizzato diviene ben presto un diritto.
Il bisogno di certezza è sempre stata più forte del bisogno di verità. Bisogno Sicurezza
Il bisogno di certezza è sempre stata più forte del bisogno di verità.
In materia di sentimenti, l'illusione crea rapidamente la certezza. Sicurezza
In materia di sentimenti, l'illusione crea rapidamente la certezza.
In politica. come nella vita, il successo appartiene generalmente ai convinti e raramente agli scettici. Politica Successo
In politica. come nella vita, il successo appartiene generalmente ai convinti e raramente agli scettici.
I grandi pensieri vengono dalla mente e non dal cuore come si è sostenuto, ma è dal cuore che essi traggono la loro forza. Mente Pensiero
I grandi pensieri vengono dalla mente e non dal cuore come si è sostenuto, ma è dal cuore che essi traggono la loro forza.
La folla [...] è guidata quasi esclusivamente dall'istinto. I suoi atti subiscono molto più l'influenza del midollo spinale che quella del cervello. Folla Istinto
La folla [...] è guidata quasi esclusivamente dall'istinto. I suoi atti subiscono molto più l'influenza del midollo spinale che quella del cervello.
Per il solo fatto di far parte di una folla, l'uomo discende di parecchi gradi la scala della civiltà. Isolato, sarebbe forse un individuo colto, nella folla è un istintivo, per conseguenza un barbaro. Istinto
Per il solo fatto di far parte di una folla, l'uomo discende di parecchi gradi la scala della civiltà. Isolato, sarebbe forse un individuo colto, nella folla è un istintivo, per conseguenza un barbaro.
Bisogna possedere uno spirito molto indipendente per crearsi cinque o sei opinioni personali nel corso dell'esistenza. Indipendenza
Bisogna possedere uno spirito molto indipendente per crearsi cinque o sei opinioni personali nel corso dell'esistenza.
L'individuo in massa acquista, per il solo fatto del numero, un sentimento di potenza invincibile. Ciò gli permette di cedere a istinti che, se fosse rimasto solo, avrebbe necessariamente tenuto a freno. Forza Istinto
L'individuo in massa acquista, per il solo fatto del numero, un sentimento di potenza invincibile. Ciò gli permette di cedere a istinti che, se fosse rimasto solo, avrebbe necessariamente tenuto a freno.
Non appena si possiede la forza, si cessa d'invocare la giustizia. Forza
Non appena si possiede la forza, si cessa d'invocare la giustizia.
Dimostrare che una cosa è razionale non prova sempre che sia ragionevole. Ragione Ragionevolezza
Dimostrare che una cosa è razionale non prova sempre che sia ragionevole.
Per molti, libertà è la facoltà di scegliere le proprie schiavitù. Libertà
Per molti, libertà è la facoltà di scegliere le proprie schiavitù.
Se l'ateismo si propagasse diventerebbe una religione non meno intollerante di quelle antiche. Ateismo Intolleranza Religione
Se l'ateismo si propagasse diventerebbe una religione non meno intollerante di quelle antiche.
La moltitudine è sempre pronta ad ascoltare l'uomo forte, che sa imporsi a lei. Gli uomini riuniti in una folla perdono tutta la forza di volontà e si rimettono alla persona che possiede la qualità che ad essi manca. Forza Moltitudine Volontà
La moltitudine è sempre pronta ad ascoltare l'uomo forte, che sa imporsi a lei. Gli uomini riuniti in una folla perdono tutta la forza di volontà e si rimettono alla persona che possiede la qualità che ad essi manca.
Il vero artista crea, copiando. Arte Artista
Il vero artista crea, copiando.
Le folle comprendono raramente qualcosa degli eventi che compiono. Incomprensione
Le folle comprendono raramente qualcosa degli eventi che compiono.
L'amicizia è più spesso una porta d'uscita che una porta d'entrata dell'amore. Amicizia
L'amicizia è più spesso una porta d'uscita che una porta d'entrata dell'amore.
Login in corso...