Non ho mai trovato compagno che mi facesse così buona compagnia come la solitudine.
Noi dobbiamo camminare con coscienziosità solo per parte del nostro cammino verso il nostro obiettivo, e poi saltare nel buio verso il nostro successo.
Può per noi avere luogo un miracolo più grande del guardarsi direttamente negli occhi per un istante?
Sono allarmato quando capita che ho camminato un paio di chilometri nei boschi solo con il corpo, senza arrivarci anche con lo spirito.
Abbiamo bisogno di vedere che i nostri limiti vengano trasgrediti e che ci sia vita che pascoli liberamente dovunque noi vaghiamo.
Ciò che sta alle nostre spalle e davanti a noi, è ben poca cosa rispetto a ciò che abbiamo dentro.
Quello di cui ho paura non è la morte, ma la solitudine.
La somma solitudine può tornar vantaggiosa all'ammendamento d'alcune anime; ma credo che in generale lo sia assai più se non ispinta all'estremo, se mescolata di qualche contatto colla società.
La solitudine è impraticabile e la società fatale. Dobbiamo tenere la testa nell'una e le mani nell'altra.
A chi ha bisogno di una compagnia rasserenante e di scacciare il tedio della solitudine raccomando i cani, le cui qualità morali e intellettuali procureranno quasi sempre gioia e soddisfazione.
Ho i miei amici nella mia solitudine; quando sto con essi, quanto sono lontani!
Volontà di Dio è la vittoria sulle solitudini.
Sono un vecchio pezzo di carne maciullata. E sono solo. E me lo merito di essere solo.
L'ardente solitudine non annulla la possibilità degli amori.
Il senso d'impotenza e di solitudine del condannato incatenato, di fronte alla coalizione pubblica che vuole la sua morte, è già di per sé una punizione inconcepibile.
Guai a chi è solo, perché se cade, non ha alcuno che lo soccorra.
Login in corso...