L'arte si è sempre sforzata, in ogni tempo, di fornire all'uomo una voce affinché egli possa esprimere il suo muto desiderio del divino.
Non dobbiamo leggere per dimenticare noi stessi e la nostra vita quotidiana, ma al contrario, per impossessarci nuovamente, con mano ferma, con maggiore consapevolezza e maturità, della nostra vita.
L'uomo che guardo con timore, con speranza, con desiderio, con precise intenzioni e richieste, non è un uomo, ma solo un torbido specchio della mia volontà.
Ogni amore ha la sua tragicità, ma questo non é un buon motivo per non amare più.
Già mezza Europa... è sulla via del caos, ebbra di fanatiche illusioni cammina sull'orlo dell'abisso e canta, canta un inno ebbro come cantava Dimitri Karamazov. Il borghese oltraggiato ride di questi canti, ma il santo e il veggente li ascoltano piangendo.
La mollezza e l'indolenza del corpo vanno di pari passo con quella dello spirito.
L'opera d'arte deve signoreggiare lo spettatore. Non sta allo spettatore signoreggiare l'opera d'arte.
Pittura: L'arte di proteggere superfici piane dall'atmosfera, e di esporle alla critica.
L'arte non insegna nulla, tranne il senso della vita.
Qualunque arte la si può comprendere solo se la si pratica, anche se male.
Non esiste vera arte senza perfetta inutilità.
L'arte mi sembra essere soprattutto uno stato d'animo.
La cosa più alta che possa far l'arte è di darvi la fedele immagine della presenza d'un nobile essere umano. Essa non ha fatto mai più di questo, e non dovrebbe far meno.
La letteratura, come tutta l'arte, è la confessione che la vita non basta.
La testimonianza peggiore in favore di un'opera è l'entusiasmo con cui la massa si rivolge ad essa.
L'arte, che imita la natura, opera per gradi, e non a salti.
Login in corso...