Non sai che ognuno ha la pretesa di soffrire molto più degli altri?
La chiave di tutte le scienze è senza dubbio il punto di domanda, dobbiamo la maggior parte delle scoperte importanti al: Come? e la saggezza nella vita è quello di chiedere di tutto: perché?
Il piacere è come certe droghe medicinali: per ottenere sempre lo stesso risultato bisogna raddoppiare la dose.
Rassegnandosi, lo sfortunato consuma la sua sfortuna.
Le donne, quando non amano, hanno tutto il sangue freddo di un vecchio avvocato.
Lo schiavo ha la propria vanità, non vuole obbedire che al più grande dei despoti.
Il dolore è la tranquillità ricordata con sentimento.
Il tormento, per alcuni, è una necessità, un bisogno, un appetito, un compiacimento.
Se due dolori scoppiano contemporaneamente in due punti diversi, il più violento soffoca l'altro.
Il dolore è una di quelle chiavi che servono ad aprire non solo i segreti dell'animo ma il mondo stesso. Quando ci si avvicina a quei punti in cui l'uomo si mostra all'altezza del dolore, o superiore ad esso, si accede alle sorgenti della sua forza e al mistero che si nasconde dietro il suo potere.
Sopportai il dolore concentrandomi che alla fine sarei stato 5 cm più vicino alle stelle.
Quando tentiamo di mandare via un dolore, lo rendiamo più forte.
Anche il dolore è una medicina.
Non dura ininterrottamente il dolore della carne; il suo culmine dura anzi un tempo brevissimo; e ciò che di esso appena oltrepassa il piacere non si protrae molti giorni nella nostra carne. Le lunghe malattie poi arrecano alla carne più piacere che dolore.
È sincero il dolore di chi piange in segreto.
La mancanza è dolore e ti pesa come un macigno sul cuore. Non hai più voglia di ridere né di uscire. Ti abitui alla sofferenza e ti porti la ferita nel silenzio. Chiudi gli occhi e aspetti, perché con il tempo tutto passa, ma non è vero, non passa!
Login in corso...