Prudenti, sì; diffidenti, no. Date a tutti la fiducia più totale, con tutti siate nobili.
La tua tristezza, se non la respingi, ben potrebbe essere l'involucro della tua superbia. Ti credevi forse perfetto e impeccabile?
La tua tristezza ---se non la respingi--- ben potrebbe essere l'involucro della tua superbia. ---Ti credevi forse perfetto e impeccabile?
Non dire: "Sono fatto così..., sono cose del mio carattere". Sono cose della tua mancanza di carattere: sii uomo.
Hai fallito? Tu, siine ben certo, non puoi fallire. Non hai fallito: hai acquistato esperienza. Avanti!
In nessun caso bisogna accordare la minima fiducia a una donna che sia passata per le mani degli psicanalisti. Meschinità, egoismo, arrogante ottusità, completa assenza di senso morale, cronica incapacità di amare: ecco il ritratto esaustivo di una donna "analizzata".
Risparmio: bell'insegna di bottega, ispira fiducia.
Ci sono solo due persone di cui mi fido: una sono io, l'altra non sei tu.
Due uomini sono pari, veramente pari, solo quando entrambi hanno una eguale fiducia in se stessi.
Modesti sono coloro che hanno una tranquilla fiducia in sé stessi.
La barriera tra un sana fiducia in se stessi e un malsano orgoglio è molto sottile.
È strana la cieca fiducia con cui si dà credito ai proverbi, anche quando sono assolutamente falsi o ingannevoli: la volpe non è più furba degli altri animali da preda, ed è assai più stupida del lupo o del cane.
Dimmi con chi vai e ti dirò se vengo anch'io.
La fiducia genera fiducia. Il sospetto è fetido, puzza soltanto. Colui che ha fiducia non ha ancora mai perso, a questo mondo.
I giornali non stampano smentite, è ovvio: diminuisce la fiducia del pubblico nella stampa.
Login in corso...