Non si ha fiducia negli altri perché essi se la meritano, ma perché merita di averla colui che la prova.
Il perfetto Papà fa tutto per suo figlio: cioè non lo fa, tanto per cominciare.
Per far sì che sia come la prima volta, non incontratevi una seconda.
Che me ne faccio di vent'anni in più se poi è già da cinquanta che non riesco a trovare nessuno che non mi faccia cadere le braccia dalla disperazione e dalla noia entro venti minuti?
Il vero eroe alla fine muore. Quelli che restano sono i filosofi.
Scrivere rientra nelle prestazioni del trapezista da triplo salto mortale senza rete.
La fiducia si trova in difficoltà nel momento in cui ci rendiamo conto che il male si può nascondere ovunque.
Un incontro è un accesso di fiducia.
Quanto più uno ha fiducia in sé, quanto più è armato di virtù e di saggezza, in modo da non aver bisogno di nessuno e da considerare ogni suo bene un fatto interiore, tanto più eccelle nel cercare e nel coltivare le amicizie.
Modesti sono coloro che hanno una tranquilla fiducia in sé stessi.
La pace non è assenza di guerra: è una virtù, uno stato d'animo, una disposizione alla benevolenza, alla fiducia, alla giustizia.
L'artista è, in primo luogo, uno che ha fiducia in se stesso.
Contate più su chi vi promette un servigio per odio verso un altro, che su chi ve lo promette per amicizia verso di voi.
Non fidarti mai di un uomo senza un vizio che lo redima.
Non è tanto dell'aiuto degli amici che noi abbiamo bisogno, quanto della fiducia che essi ci aiuterebbero nel caso ne avessimo bisogno.
Non fidarti della momentanea bonaccia: fa presto il mare ad agitarsi.
Login in corso...