Il pregiudizio è un indispensabile maggiordomo che respinge le impressioni fastidiose dalla porta di casa. Ma bisogna evitare di farci cacciar fuori noi stessi dal nostro maggiordomo.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
Il seduttore che si vanta di iniziare le donne ai misteri dell'amore, è come il turista che arriva alla stazione e si offre di mostrare alla guida locale le bellezze della città.
L'aforisma non coincide mai con la verità: o è una mezza verità o è una verità e mezza.
Se la morale non urtasse, non verrebbe lesa.
Quando Dio vide che tutto era buono la fede umana gli ha attribuito la vanità ma non l'incertezza del creatore.
Prima di dover subire la vita, bisognerebbe farsi narcotizzare.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Karl Kraus
Altre frasi sugli stessi argomenti
Non è mai troppo tardi per rinunciare ai nostri pregiudizi. Non possiamo accettare nessuna maniera di pensare o di agire per quanto antica essa sia senza averla precedentemente sperimentata.
Pregiudizio. Opinione senza fissa dimora e priva di documentabili mezzi di sussistenza.
I più pericolosi dei nostri pregiudizi regnano in noi contro noi stessi. Dissiparli è creatività.
Il senso comune è quello strato di pregiudizi che si sono depositati nella mente prima dei diciotto anni.
I pregiudizi, amico, sono il re del volgo.
Solo colui che fu messo in croce ebbe l'onore di portare i capelli lunghi senza essere chiamato drogato.
Il pregiudizio può essere iniquo, ma risponde a una necessità di difesa.
Si lusingava di essere un uomo privo di pregiudizi; e questa pretesa è di per sé un grande pregiudizio.
I pregiudizi han più sugo, talvolta, dei giudizi.
Non amo i princìpi... preferisco i pregiudizi.