Pregiudizio. Opinione senza fissa dimora e priva di documentabili mezzi di sussistenza.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
Vecchiaia: è quel momento della vita in cui si chiude un occhio sui vizi che ci si può ancora concedere e si scagliano fulmini su quelli che non si è più in grado di commettere.
Conto corrente. Offerta volontaria al mantenimento della vostra banca.
Ingenuità. Qualità assai attraente che le donne riescono a conquistare dopo lungo studio e intenso allenamento con gli ammiratori maschi, i quali si compiacciono di credere che ciò somigli al candore della loro giovinezza.
L'amicizia è una delle più notevoli qualità dell'uomo quando è in una posizione inattaccabile.
Commestibile: buono da mangiare, sano e digeribile come un verme per un rospo, un rospo per un serpente, un serpente per un maiale, un maiale per un uomo e un uomo per un verme.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Ambrose Bierce
Altre frasi sugli stessi argomenti
Non è mai troppo tardi per rinunciare ai nostri pregiudizi. Non possiamo accettare nessuna maniera di pensare o di agire per quanto antica essa sia senza averla precedentemente sperimentata.
Non amo i princìpi... preferisco i pregiudizi.
Solo colui che fu messo in croce ebbe l'onore di portare i capelli lunghi senza essere chiamato drogato.
Pregiudizio. Opinione senza fissa dimora e priva di documentabili mezzi di sussistenza.
I pregiudizi operano a tuo vantaggio, in apparenza. Ti tengono lontano da persone cose e idee che non conosci e che ti potrebbero dare dei fastidi. In realtà, essi operano contro di te, impedendoti di andare alla scoperta di ciò che non conosci.
Il consenso universale è già un pregiudizio.
Fondamento di tutti i pregiudizi è la rigidezza, e il pregiudizio è un giudizio dato a priori che si basa meno sull'odio o il disprezzo per certe persone, idee o attività, che sul fatto che è più facile e più sicuro stare sul conosciuto, o con quelli che sono come noi.
"Bene e male sono i pregiudizi di Dio" disse il serpente.
Colui al quale i pregiudizi correnti non suonano paradossali, non ha ancora sufficientemente riflettuto.
Un'idea giusta nella quale ci si insedia, al riparo delle contraddizioni, come al riparo dal vento e dalla pioggia, per guardare gli altri uomini scalpicciare nella melma, non è più un'idea giusta, è un pregiudizio.