Niente più del dolore fa crescere e insegna a gustare ogni attimo di quel dono grandioso che è la vita.
Anche il dolore è una medicina.
La prosperità, il piacere e il successo possono essere volgari e refrattari, ma il dolore è la più sensibile di tutte le cose create.
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza.
Come non vedere che null'altro la natura ci chiede con grida imperiose, se non che il corpo sia esente dal dolore, e nell'anima goda d'un senso gioioso sgombra d'affanni e timori?
Ascoltatemi nel mio dolore, perché può darsi che non vi richiami mai più.
L'unico modo per vedere le stelle non è desiderare, ma farsi male!
Il dolore indurisce. Il grande dolore indurisce maggiormente.
Sai tu che sia il dolore? Troppe volte è l'ultima parola vuota di un verso vuotissimo per far rima con amore.
Il dolore per la Chiesa finisce con il diventare uno strumento di potere e quindi con l'aumentare l'audience.
Annaffierei le rose con le mie lacrime per sentire il dolore delle loro spine e il rosso bacio dei loro petali.
Nei momenti più impensati della vita si trovano le risposte più impensate. Scoprirle è così interessante che varrebbe la pena di vivere solo per questo.
Noi tutti abbiamo due scelte. Possiamo guadagnarci da vivere o possiamo disegnare una vita.
La vita si misura dalle opere e non dai giorni.
La vita è la distribuzione di un errore o di errori.
La vita mi ha dato fin troppo. Ma forse non mi ha dato il meglio.
Nella vita tutto consiste nel poter digerire bene. Così l'artista trova l'ispirazione, i giovanotti la voglia d'amare, i pensatori le idee luminose e tutti quanti la gioia di stare al mondo.
Avremmo bisogno di tre vite: una per sbagliare, una per correggere gli errori, una per riassaporare il tutto.
Bisogna dare un senso alla vita, appunto perché evidentemente non ne ha nessuno.
La vita va avanti comunque, e suona che tu lo voglia o no, puoi solo alzare o abbassare il volume. E devi ballare.
È concepibile che si ammazzi una persona per contare nella sua vita?
Login in corso...