Il foco è da esser messo per consumatore d'ogni sofistico e scopritore e dimostratore di verità, perché lui è luce, scacciatore delle tenebre occultatrici d'ogni essenzia.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
Chi poco pensa, molto erra.
Ogni azione fatta dalla natura non si pò fare con più brieve modo co' medesimi mezzi. Date le cause la natura partorisce li effetti per i più brievi modi che far si possa.
La pittura può essere insegnata solo a quelli che per natura ne sono stati dotati, a differenza della matematica, in cui l'allievo impara molto più di quello che il maestro gli offre.
O studianti, studiate le matematiche, e non edificate sanza fondamenti.
La natura è piena d'infinite ragioni che non furon mai in isperienza.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Leonardo da Vinci
Altre frasi sugli stessi argomenti
Ed è negli occhi del bimbo, nei suoi occhi scuri e profondi, come notti in bianco, che nasce la luce.
È l'ora in cui le cose perdono la consistenza d'ombra che le ha accompagnate nella notte e riacquistano poco a poco i colori, ma intanto attraversano come un limbo incerto, appena sfiorate e quasi alonate dalla luce: l'ora in cui meno si è sicuri dell'esistenza del mondo.
La parola è la luce dell'umanità, e la luce è la parola della natura: Nel ciel manda la luce, e la parola Sul labbro dei mortali.
E' ancora colore, non è luce quindi.
C'è una crepa in ogni cosa. Ed è da lì che entra la luce.
Com'è grande il mondo alla luce delle lampade, e come è piccolo agli occhi del ricordo.
Lunga ed impervia è la strada che dal paradiso si snoda verso la luce.
Alcuni di noi lasciano morire i grandi sogni, ma altri li nutrono e li proteggono; abbiatene cura nei giorni brutti affinché portino il sole e la luce, che viene sempre a chi spera col cuore che i propri sogni si avverino.
È di notte che è bello credere alla luce.
Le stelle son buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.