Certe volte sentiamo dire da un ignorante: "Questo me lo aspettavo"; il saggio si aspetta tutto; qualunque cosa gli capiti, dice: "Me l'aspettavo."
È una grande ricchezza la povertà regolata dalla legge di natura.
Colui al quale è troppo caro il proprio corpo, tiene in poco conto la virtù.
Comandare non significa dominare ma compiere un dovere.
Non rinviamo niente: chiudiamo ogni giorno il bilancio con la vita. Il difetto maggiore dell'esistenza è di essere sempre incompiuta e che sempre se ne rimanda una parte.
Un uomo che soffre prima del necessario soffre più del necessario.
La più gran pazzia dell'uomo è il riputarsi savio.
Per le persone assennate l'impossibile non esiste.
Fate il bene in ogni tempo, in ogni luogo, in tutte le circostanze in cui potrete farlo e sarete virtuosi e saggi.
Aspirare alla saggezza, anche questo è filosofia.
La saggezza dei principi è di corta durata.
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe. Se solo fossero più fatui, allegri e dissennati godrebbero felici di un'eterna giovinezza. La vita umana non è altro che un gioco della Follia.
C'è una saggezza della testa, e... una saggezza del cuore.
Al giorno d'oggi, le cosiddette persone intelligenti non fanno altro che ostentare saggezza per confondere la gente con la propria mercanzia. Così, risultano inferiori alle persone semplici; queste, infatti, sono sincere e spontanee.
Un consiglio ai saggi non è necessario, sono gli stupidi che hanno bisogno di consigli.
Si riconosce un uomo stolto dal fatto che è pronto a morire per una causa. Si riconosce un uomo saggio dal fatto che è pronto a vivere umilmente per una causa.
Login in corso...