Vuoi ottenere la vera libertà? Renditi schiavo della filosofia.
Imparare la virtù significa disimparare i vizi.
Il saggio non può perdere nulla; tutto ha riposto in sé, non affida nulla alla fortuna, ha i suoi beni al sicuro, appagato della virtù.
Questo è l'unico motivo per cui non possiamo lagnarci della vita: essa non trattiene nessuno.
Non è vero che abbiamo poco tempo, abbiamo troppo tempo che non riusciamo a utilizzare.
Il vero amico non è colui che è solidale nella disgrazia, ma quello che sopporta il tuo successo.
Solo nell'illusione della libertà la libertà esiste.
Oggi è un sogno cui dai nome libertà, domani potrebb'essere un sogno cui dare nome verità; non conta che siano o non siano obiettivi reali, conta rincorrerne il miraggio, la luce.
Come un uccello sulla gabbia ho provato a essere libero.
La libertà è il diritto di fare ed esercitare tutto ciò che non nuoce ad altri. Il confine entro il quale ciascuno può muoversi senza nocumento altrui, è stabilito per mezzo della legge, come il limite tra due campi è stabilito per mezzo di un cippo.
Se sei un uomo libero allora sei pronto per metterti in cammino.
La libertà non ha patria.
Il Dio che ci ha donato la vita, allo stesso tempo ci ha donato la libertà.
La libertà è un dovere, prima che un diritto è un dovere.
Per essere liberi in un'età come la nostra, uno deve essere in una posizione d'autorità. Questo di per sé basterebbe a rendermi ambizioso.
Libertà è partecipazione.
Login in corso...