Il meglio non è altro che la realtà così com'è. Questo fu il pessimismo di Hegel.
Esecuzione. Il primo venuto che vuol dire la sua vanta il diritto all'autonomo pensiero a cui è stato educato. Lasciate che parli: si impiccherà da sé.
I più alti spiriti, se così dobbiamo chiamarli, sono stati misantropi e misologi.
Che io debba essere governato: ecco da dove inizia lo scandalo della politica.
Che non ci sia niente di peggiore del mondo, non si deve dimostrare.
Se Karl Kraus avesse scritto Il capitale lo avrebbe fatto in tre righe.
Pessimista per principio, ottimista per temperamento... è possibile essere l'uno o l'altro. Come? Non correndo mai rischi inutili e minimizzando i rischi che non puoi evitare. Questo ti permette di giocare allegramente, senza farti turbare dalla certezza del risultato.
L'uomo moderno se è infelice è pessimista.
Prima di salutarvi vorrei tanto lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ne ho. Vanno bene lo stesso due messaggi negativi?
Non sono un pessimista. Accorgersi del male dove esiste, a mio parere, è una forma di ottimismo.
La teoria critica, che è una teoria pessimistica, ha sempre seguito una regola fondamentale: attendersi il peggio, e annunciarlo francamente, ma nello stesso tempo contribuire alla realizzazione del meglio.
L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili. Il pessimista teme che sia vero.
Un pessimista costruisce sempre prigioni in aria.
Il pessimista prudente si suicida gettandosi davanti all'ambulanza.
Il pessimista è uno che se può scegliere fra due mali li prende entrambi.
Sono un pessimista a causa dell'intelligenza, ma un ottimista per diritto.
Login in corso...