Cuor debole mai vinse bella donna.
L'amore e l'affetto facilmente accecano gli occhi della comprensione.
Non diasi proverbio che non sia vero, perché tutti contengono sentenze tratte dalla sperienza, madre di tutto il sapere.
Pel soverchio leggere e per il poco dormire gli s'indebolì il cervello, e addio buon giudizio.
Dio sopporta i cattivi, ma non poi sempre sempre.
Non fugge chi si ritira.
L'emozione è il linguaggio attraverso cui si comunica con sincerità, mettendosi a nudo, senza timore di mostrarsi fragili e indifesi, perché la fragilità è la nostra forza, in un mondo trascinato dalla ragione verso la competizione estrema.
O no! fragilità, il tuo nome è femmina. Un mese appena; prima che invecchiassero le scarpette con cui seguì la salma come una Niobe in lacrime.
Le avversità non rendono l'uomo debole ma mostrano la forza che ha.
La violenza non è forza ma debolezza, né mai può essere creatrice di cosa alcuna, ma soltanto distruggerla.
Il blocco di granito che è da ostacolo al cammino del debole, diventa la base di partenza nel cammino del forte.
Invecchiando si perdonano nel giovane le debolezze tipiche e ricorrenti ma si prendono in odio profondo quelle rare e rivelatrici.
Possiamo imparare qualcosa su noi stessi vedendo con quale caparbietà anche la fragilità riesce a sopravvivere.
Si tradisce più spesso per debolezza che per deliberato disegno di tradire.
Bisogna portare la responsabilità delle proprie debolezze.
La donna che scrive mi dà, quasi sempre, lo stesso fastidio dell'uomo che cucina.
L'esistenza di una donna molto carina somiglia a quella d'una lepre il giorno dell'apertura della caccia.
È premessa indispensabile per la realizzazione d'una società equa ed umana la completa emancipazione della donna.
Le donne, come i sogni, non sono mai come tu le vorresti.
Le donne e gli elefanti non dimenticano mai.
Impura e distorta: tale è la condizione naturale delle donne in questo mondo; ma l'uomo, ingannato da vesti e ornamenti, per le donne incorre nella passione.
A me mi rovinano le donne. Troppo poche.
Finché l'uom la desia, leggiadro oggetto Certo è la donna, e cosa alma e divina; Ma nel possesso il ben cangia d'aspetto; Muore la rosa e vi riman la spina.
Ah! Non insultate mai la donna che cade! Chissà sotto quale fardello quella povera anima soccombe!
Scoppieranno guerre per gli occhi delle donne.
Login in corso...