La nostra forza matura dalla debolezza.
Attacca il tuo carro ad una stella.
La sola cosa che noi ricerchiamo con insaziabile desiderio è dimenticare noi stessi, perdere la nostra sempiterna memoria e fare qualcosa senza sapere come o perché: in breve, tracciare un nuovo circolo.
Tutti i grandi oratori furono all'inizio pessimi parlatori.
Qualunque gioco stiano giocando su di noi, noi non dobbiamo prendere in giro noi stessi, ma trattare nel nostro privato con la massima onestà e verità.
Il primo uomo fu un agricoltore, e ogni nobiltà storica riposa sull'agricoltura.
Ma è una regola invariabile che, più una persona è forte, più forti sono le sue debolezze. È un principio di compensazione che agisce universalmente.
Un sovraccarico dell'attenzione indebolisce il controllo mentale.
È importante capire che l'attuale russomania non è che un sintomo del generale indebolimento della tradizione liberale in Occidente.
Mi ha aggredito, con un tono brusco. La tipica forza dei deboli.
La debolezza del carnefice è quella di non poter fare a meno della sua vittima.
Sì come ogni regno in sé diviso è disfatto, così ogni ingegno diviso in diversi studi si confonde e indebolisce.
Io sono davvero sorpreso quando considero quanto sia debole la mia mente e quanto prona all'errore.
La morale è la debolezza del cervello.
E' molto raro provare una debolezza, una vera debolezza per qualcuno che la produca in noi... che ci renda deboli.. che ci impedisca di esser oggettivi e ci disarmi in eterno.
Lavarsene le mani del conflitto tra il potente e il debole significa parteggiare col potente, non essere neutrali.
La ragione sfida alle volte la forza con una specie di coraggio disperato, come per farle sentire che, a qualunque segno arrivi, non arriverà mai a diventar ragione.
Adoro le donne forti, non solo nella vita ma anche sul lavoro.
L'amore non bisogna implorarlo e nemmeno esigerlo. L'amore deve avere la forza di attingere la certezza in sé stesso. Allora non sarà trascinato, ma trascinerà.
La più vigorosa espressione di una decisione non coincide sempre col massimo vigore della decisione medesima.
Chi vince in tutte le imprese non è la forza, ma la fortuna.
La violenza non è forza ma debolezza, né mai può essere creatrice di cosa alcuna, ma soltanto distruggerla.
Le persone che affrontano le prove più dure alla lunga diventano più forti delle altre. Riescono a vedere quello che un sacco di gente non vede, hanno una mente più aperta.
Parla se hai parole più forti del silenzio, o conserva il silenzio.
E' invulnerabile non chi non viene colpito, ma chi non si sente ferito.
Gli uomini superficiali credono alla fortuna, credono nelle circostanze - era per via del nome che portava, o era perché si trovava in quel posto in quel momento, od era così allora e un altro giorno sarebbe stato diverso. Gli uomini forti credono nella causa ed effetto.
Login in corso...