Oh dolce notte, oh sante ore notturne e quete, Ch'i disïosi amanti accompagnate; in voi s'adunan tante letizie, onde voi siete sole cagion di far l'alme beate.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
Gli uomini non buoni temono sempre che altri non operi contro di loro quello che pare loro meritare.
La capacità e la costanza sono le armi della debolezza.
Dal momento che l'amore e la paura possono difficilmente coesistere, se dobbiamo scegliere fra uno dei due, è molto più sicuro essere temuti che amati.
Non vi sono elogi all'altezza di un nome così grande.
Nessuna cosa essere più vana e più incostante che la moltitudine, così Tito Livio nostro, come tutti gli altri istorici, affermano.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Niccolò Machiavelli
Altre frasi sugli stessi argomenti
Sembrava come se le strade fossero assorbite dal cielo, e la notte erano tutta in aria.
È di notte che è bello credere alla luce.
Così è la notte, una folla di madri illuminate, che si chiamano stelle.
Notte, l'amata. Notte, quando le parole svaniscono e le cose prendono vita. Quando la distruttiva analisi del giorno è conclusa e quanto è veramente importante diviene nuovamente intero e risuona. Quando l'uomo ricuce il suo Sé frammentato e cresce con la calma dell'albero.
Ma tu chè! non credi che la notte sia fatta per dormire e le cose non credi che dormano.
Ci sono notti che non accadono mai.
Di notte un ateo crede quasi in un Dio.
E mi piace la notte ascoltare le stelle... sono come cinquecento milioni di sonagli.
Chi non ha visto il calar della notte non giuri d'inoltrarsi nelle tenebre.
Il vero amore è come una finestra illuminata in una notte buia.Il vero amore è una quiete accesa.