Dal momento che l'amore e la paura possono difficilmente coesistere, se dobbiamo scegliere fra uno dei due, è molto più sicuro essere temuti che amati.
Gli uomini non buoni temono sempre che altri non operi contro di loro quello che pare loro meritare.
Andando infinite anime di quelli miseri mortali, che nella disgratia di Dio morivano, all'inferno, tucte o la maggior parte si dolevono, non per altro, che per havere preso moglie essersi a tanta infelicità condotte.
Non vi sono elogi all'altezza di un nome così grande.
Le cose nuove e subite sbigottiscono gli eserciti; le cose consuete e lente sono poco stimate da quegli; però farai al tuo esercito praticare e conoscere con piccole zuffe un nimico nuovo, prima che tu venga alla giornata con quello.
Sono tanto semplici li uomini, e tanto obediscono alle necessità presenti, che colui che inganna troverà sempre chi si lascerà ingannare.
Amare è darsi anima e corpo o, per meglio dire, è fare di due esseri uno solo; è passeggiare al sole, in pieno vento, in mezzo ai campi di grano e praterie, con un corpo a quattro braccia, a due teste, a due cuori. L'amore è la fede, è la religione della felicità terrestre.
Amare non significa trovare la perfezione ma perdonare terribili difetti.
Questo amore tutto intero, ancora così vivo, tutto pieno di sole, è tuo, è mio.
La bocca mi baciò tutto tremante.Galeotto fu il libro e chi lo scrisse:quel giorno più non vi leggemmo avante.
L'amore è come le malattie contagiose; più le si temono e più vi si è soggetti.
Chi non dà nulla non ha nulla. La disgrazia più grande non è non essere amati, ma non amare.
Tu pensi che sian vivi, o credi che sian morti? Gli amanti nell'amore, smarriscono la strada e se medesimi.
L'amore è l'espansione di due nature in tal modo che ciascuna includa l'altra, ciascuna venga arricchita dall'altra.
Ama il prossimo tuo come te stesso! Ma se io mi detesto?
L'amore è darsi in pasto all'altro senza possibilità di difendersi.
La virtù cresce osando, tardando la paura.
Accade invariabilmente che il punto di partenza della saggezza sia la paura.
La mia paura è il mio solo coraggio.
Si come l'animosità è pericolo di vita, così la paura è la sicurtà di quella.
Dove c'è paura non c'è religione.
La paura distrugge l'integrità dell'uomo.
Viviamo nella paura, ed è così che non viviamo.
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura.
La paura è il fondamento della maggior parte dei governi.
Se hai paura di perdere, non oserai vincere.
Login in corso...