La storia umana è una storia di lacrime e di sangue. Come dissentire dall'immagine di Hegel che rappresenta la storia umana come un «immenso mattatoio»?
Norberto Bobbio
lefrasi.com

Clicca sulla citazione per copiarla negli appunti

Altre frasi dello stesso autore

Altre frasi sugli stessi argomenti

Condannatemi, non importa, la storia mi assolverà.
Fidel Castro
Uomini e popoli sono frumento per la storia che li macina, al momento fa male e per terra restano macchie di sangue, poi si ascigugano e il pane che viene fuori è buono.
Claudio Magris
Storia. Ogni volta che la parola appare, fa capolino la violenza.
Antonio Castronuovo
La borghesia ha avuto da svolgere nella storia un compito sommamente rivoluzionario.
Karl Marx
La storia universale è un'alternanza di divastazioni e di lifting che ne spianano le cicatrici, protesi che compensano le mutilazioni, deodoranti spruzzati sul tanfo del sangue.
Claudio Magris
Il fascino della storia, come quello del mare, risiede in ciò che cancella: l'onda che sopraggiunge fa sparire dalla sabbia la traccia della precedente.
Gustave Flaubert
Gli anni di storia personale sono come i secoli tempestosi, tristi, demoniaci della Storia universale. Passati tumultuosi, come se fossero i ricordi, come se fossero la memoria del mondo, mi separano e ci separano dall'inizio.
Eugène Ionesco
La storia di ogni società esistita fino a questo momento, è storia di lotte di classi.
Karl Marx
La storia umana è una storia di lacrime e di sangue. Come dissentire dall'immagine di Hegel che rappresenta la storia umana come un «immenso mattatoio»?
Norberto Bobbio
I popoli felici non hanno storia. La storia è la scienza dell'infelicità degli uomini.
Raymond Queneau