L'uomo guarì dal morso, fu il cane a morire.
Nulla può superare la futilità della nostra esistenza se non la follia delle nostre ambizioni.
L'onore va a picco dove il commercio prevale a lungo.
La cosa più mirabile del mondo, dice un certo filosofo, è un uomo buono che lotta contro l'avversità; ma c'è una cosa anche più mirabile: un uomo buono che viene a soccorrerlo.
Il settore privato è quella parte dell'economia che il governo controlla, mentre il settore pubblico è quella parte che non controlla nessuno.
Il timore che un cane possa far del male a un bambino è addirittura ridicolo; molto più giustificata è, semmai, la preoccupazione opposta, che cioè il cane si lasci troppo strapazzare dai bambini, contribuendo così a educarli a una totale mancanza di riguardo nei suoi confronti.
Colui che offre al proprio cane cibi non adatti o troppo caldi, sia punito con cento sferzate.
Colui che uccide un cane uccide la propria anima.
Chi ha mai visto due cani che, quando si incontrano, parlano di un terzo cane, perché non sanno che altro fare insieme?
Il cane, più prende bastonate più ti è fedele: una figura politicamente assurda per i tempi che viviamo.
Se Cristoforo Colombo fu così felice di vedere degli alberi dopo tanto navigare, figuratevi il suo cane.
Tutti gli animali domestici sono veri e propri schiavi, solo il cane è un amico.
Se prendi un cane che muore di fame e lo ingrassi, non ti morderà. E' questa la differenza principale tra un cane e un uomo.
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato.
I cani abbaiano a quelli che non conoscono.
Login in corso...