I cani hanno una sorta di invadente disponibilità dell'anima che allevia le persone che cominciano a risecchirsi.
La caducità delle teorie scientifiche le rende disprezzabili, ma quanto sono caduche le grandi religioni universali, se le misuriamo su ciò che le ha precedute!
Si può vivere soltanto se, con una certa frequenza, non si fa quello che ci si propone. L'arte consiste nel proporsi la cosa giusta da non fare.
Chi obbedisce a se stesso soffoca non meno di chi obbedisce ad altri. Soltanto l'incoerente non soffoca, colui che si dà ordini ai quali si sottrae. Talvolta, in circostanze particolari, è giusto soffocare.
Leggendo i grandi autori di aforismi si ha l'impressione che si conoscano tutti bene fra loro.
Fra il cane e l'uomo c'è un'altra grande differenza. L'uomo cambia d'umore ad ogni istante come una lepre furba di direzione. Invece ce ne vuol altro per far cambiare d'umore al cane.
Se Cristoforo Colombo fu così felice di vedere degli alberi dopo tanto navigare, figuratevi il suo cane.
Il cane fedele riceve una museruola decorativa.
Quel che Dio è per l'uomo, l'uomo lo è per il cane.
Il cane è la virtù che non potendo farsi uomo si è fatta bestia.
Tutti gli animali domestici sono veri e propri schiavi, solo il cane è un amico.
I cani mi piacciono. Si sa sempre cosa passa per la testa a un cane. I suoi stati d'animo sono quattro. Un cane può essere felice, triste, arrabbiato o concentrato.
Colui che uccide un cane uccide la propria anima.
Colui che offre al proprio cane cibi non adatti o troppo caldi, sia punito con cento sferzate.
Non pensare di cacciare due lepri con un cane.
Login in corso...