frasi, citazioni, aforismi
È già qualcosa aver vissuto, pensato e disputato con se stessi, quand'anche nessuno ne venisse mai a conoscenza. Vivere
È già qualcosa aver vissuto, pensato e disputato con se stessi, quand'anche nessuno ne venisse mai a conoscenza.
Tutte le religioni soffrono del fatto che i predicatori possano parlare a lungo e soddisfatti di sé. Così le loro parole diventano sempre più lontane e scaldano la loro vanità, anziché penetrare nel cuore di chi ascolta. Religione
Tutte le religioni soffrono del fatto che i predicatori possano parlare a lungo e soddisfatti di sé. Così le loro parole diventano sempre più lontane e scaldano la loro vanità, anziché penetrare nel cuore di chi ascolta.
Un Dio che occulta la sua creazione. E vide che non era buona. Creazione
Un Dio che occulta la sua creazione. E vide che non era buona.
Una frase sola è netta e bella. Già la successiva le toglie qualcosa. Frasi
Una frase sola è netta e bella. Già la successiva le toglie qualcosa.
Uno che deve sempre mentire scopre che ognuna delle sue bugie è vera. Bugia
Uno che deve sempre mentire scopre che ognuna delle sue bugie è vera.
Vile, veramente vile è solo chi ha paura dei suoi ricordi. Ricordi
Vile, veramente vile è solo chi ha paura dei suoi ricordi.
Tre atteggiamenti fondamentali dell'uomo che corteggia una donna: il millantatore, quello che fa promesse, quello che implora la mamma. Corteggiamento
Tre atteggiamenti fondamentali dell'uomo che corteggia una donna: il millantatore, quello che fa promesse, quello che implora la mamma.
Tutte le opinioni possibili possono esprimersi moralmente; cioè: nulla è tanto immorale da non poter essere, in qualche posto, ammesso e prescritto. Opinione
Tutte le opinioni possibili possono esprimersi moralmente; cioè: nulla è tanto immorale da non poter essere, in qualche posto, ammesso e prescritto.
Si scrive per essere diversi. Chi imbroglia scrivendo rimane ciò che comunque è. Imbroglio
Si scrive per essere diversi. Chi imbroglia scrivendo rimane ciò che comunque è.
Si soffoca in ogni famiglia che non sia la propria. Anche nella propria si soffoca, ma non lo si nota. Famiglia
Si soffoca in ogni famiglia che non sia la propria. Anche nella propria si soffoca, ma non lo si nota.
Solo i desideri miserevoli, quelli superflui, quelli spudorati, vengono esauditi, mentre i grandi desideri degni di un uomo rimangono inesaudibili. Desiderio
Solo i desideri miserevoli, quelli superflui, quelli spudorati, vengono esauditi, mentre i grandi desideri degni di un uomo rimangono inesaudibili.
Solo il miscredente può misurare appieno la felicità della fede. Fede
Solo il miscredente può misurare appieno la felicità della fede.
Solo l'incredulo ha diritto al miracolo. Incredulità
Solo l'incredulo ha diritto al miracolo.
Solo recitando la propria infelicità si può superarla. Infelicità
Solo recitando la propria infelicità si può superarla.
Soltanto il sapere che esita conta. Questo è ciò che, più di ogni altra cosa, manca al computer: l'esitazione. Computer
Soltanto il sapere che esita conta. Questo è ciò che, più di ogni altra cosa, manca al computer: l'esitazione.
Successo, veleno per i topi che si usa per l'uomo, pochissimi ne scampano. Successo
Successo, veleno per i topi che si usa per l'uomo, pochissimi ne scampano.
Queste anime di vermi come potrebbero capire che è importante disprezzare il denaro, anche se uno ne ha bisogno! Denaro
Queste anime di vermi come potrebbero capire che è importante disprezzare il denaro, anche se uno ne ha bisogno!
Queste famiglie! Tutte uguali, eppure ciascuna così fiera di sé! Famiglia
Queste famiglie! Tutte uguali, eppure ciascuna così fiera di sé!
Scrivere ti dà sollievo. Persino quando non hai niente da dire, scrivere ti dà sollievo. Ma lo sappiamo, quando non abbiamo niente da dire? Scrivere
Scrivere ti dà sollievo. Persino quando non hai niente da dire, scrivere ti dà sollievo. Ma lo sappiamo, quando non abbiamo niente da dire?
Sembra che gli uomini provino più sensi di colpa per i terremoti che per le guerre che essi stessi fomentano. Guerra
Sembra che gli uomini provino più sensi di colpa per i terremoti che per le guerre che essi stessi fomentano.
Sfrontatezza del ricco che consiglia i poveri. Ricchezza
Sfrontatezza del ricco che consiglia i poveri.
Si muore troppo facilmente. Dovrebbe essere molto più difficile morire. Morte
Si muore troppo facilmente. Dovrebbe essere molto più difficile morire.
Quel che per il povero è la speranza, per il ricco è l'erede. Eredità
Quel che per il povero è la speranza, per il ricco è l'erede.
Quel che si pensa ogni giorno può anche non essere sempre importante. Ma enormemente importante è quel che ogni giorno non si è pensato. Pensare
Quel che si pensa ogni giorno può anche non essere sempre importante. Ma enormemente importante è quel che ogni giorno non si è pensato.
Quello che era timor di Dio è diventato timore di Dio nei nostri confronti, e questo suo timore è così grande che Dio si tiene nascosto e nessuno lo trova più. Dio
Quello che era timor di Dio è diventato timore di Dio nei nostri confronti, e questo suo timore è così grande che Dio si tiene nascosto e nessuno lo trova più.
Ogni vecchio si vede come una somma di astuzie riuscite. Ogni giovane si sente l'origine del mondo. Vecchiaia
Ogni vecchio si vede come una somma di astuzie riuscite. Ogni giovane si sente l'origine del mondo.
Ogni volta che si guarda con attenzione un animale, si ha l'impressione di vederci dentro un uomo che si fa beffe di noi. Animali
Ogni volta che si guarda con attenzione un animale, si ha l'impressione di vederci dentro un uomo che si fa beffe di noi.
Perfino la finta modestia serve a qualcosa: aiuta gli altri a conservare la loro fiducia in sé. Modestia
Perfino la finta modestia serve a qualcosa: aiuta gli altri a conservare la loro fiducia in sé.
Prevede sempre la fine: per non cominciare niente. Prevedibilità
Prevede sempre la fine: per non cominciare niente.
Psicologia, tollerabile quando complica gli enigmi che simula di risolvere. Psicologia
Psicologia, tollerabile quando complica gli enigmi che simula di risolvere.
Quando tutti gli animali impareranno a sparare? Quando diventerà pericoloso per ogni cacciatore sparare? Caccia
Quando tutti gli animali impareranno a sparare? Quando diventerà pericoloso per ogni cacciatore sparare?
Quand'anche potessi credere, sarei ancora ben lungi dal poter pregare. Il pregare continuerebbe a sembrarmi il modo più sfacciato di seccare Dio, il peccato più nauseante di tutti, e dovrei intercalare ogni preghiera con lunghi periodi di espiazione. Preghiera
Quand'anche potessi credere, sarei ancora ben lungi dal poter pregare. Il pregare continuerebbe a sembrarmi il modo più sfacciato di seccare Dio, il peccato più nauseante di tutti, e dovrei intercalare ogni preghiera con lunghi periodi di espiazione.
Quante letture ci si risparmierebbe, se si conoscessero prima gli scrittori. Tutte le letture? Lettura
Quante letture ci si risparmierebbe, se si conoscessero prima gli scrittori. Tutte le letture?
Non ho mai sentito parlare di un uomo che abbia attaccato il potere senza volerlo per sé, e in questo i moralisti religiosi sono i peggiori. Potere
Non ho mai sentito parlare di un uomo che abbia attaccato il potere senza volerlo per sé, e in questo i moralisti religiosi sono i peggiori.
Non vedo in nessun luogo un Dio della vita, vedo dei ciechi, che guarniscono con Dio i loro misfatti. Dio
Non vedo in nessun luogo un Dio della vita, vedo dei ciechi, che guarniscono con Dio i loro misfatti.
Ogni frase può avere il suo effetto, anche la più dimenticata, anche fra mille anni. Frasi
Ogni frase può avere il suo effetto, anche la più dimenticata, anche fra mille anni.
Ogni lingua ha un suo silenzio. Lingua
Ogni lingua ha un suo silenzio.
Ogni parola pronunciata è falsa. ogni parola scritta è falsa. Ogni parola, è falsa. ma cosa c'è senza la parola? Parole
Ogni parola pronunciata è falsa. ogni parola scritta è falsa. Ogni parola, è falsa. ma cosa c'è senza la parola?
Nei libri che ricordiamo c'è tutta la sostanza di quelli che abbiamo dimenticato. Libri
Nei libri che ricordiamo c'è tutta la sostanza di quelli che abbiamo dimenticato.
Nell'oscurità le parole pesano il doppio. Parole
Nell'oscurità le parole pesano il doppio.
Non c'è fede tanto disgustosa da prevenirne una più disgustosa. Disgusto
Non c'è fede tanto disgustosa da prevenirne una più disgustosa.
Non ci sono più parole potenti. Capita di dire "Dio" solo per pronunciare una parola che una volta era potente. Parole
Non ci sono più parole potenti. Capita di dire "Dio" solo per pronunciare una parola che una volta era potente.
Non credere a nessuno che dice sempre la verità. Credere
Non credere a nessuno che dice sempre la verità.
Non esiste una scrittura che sia sufficientemente segreta da permettere all'uomo di esprimersi in essa con verità. Scrittura
Non esiste una scrittura che sia sufficientemente segreta da permettere all'uomo di esprimersi in essa con verità.
Le donne più sciocche: quelle che vanno subito a raccontare tutto; al primo orecchio che capita; e prima che le cose siano veramente successe. Donne
Le donne più sciocche: quelle che vanno subito a raccontare tutto; al primo orecchio che capita; e prima che le cose siano veramente successe.
Le parole non sono troppo vecchie, lo sono soltanto gli uomini che usano le stesse parole troppo spesso. Parole
Le parole non sono troppo vecchie, lo sono soltanto gli uomini che usano le stesse parole troppo spesso.
Le persone su cui facciamo assegnamento, e le persone che fanno assegnamento su di noi, una commedia. Commedia
Le persone su cui facciamo assegnamento, e le persone che fanno assegnamento su di noi, una commedia.
Le voci degli uomini sono il pane di Dio. Voce
Le voci degli uomini sono il pane di Dio.
Leggendo i grandi autori di aforismi si ha l'impressione che si conoscano tutti bene fra loro. Aforista
Leggendo i grandi autori di aforismi si ha l'impressione che si conoscano tutti bene fra loro.
Maledetta sia la vendetta, e se massacrano il mio fratello prediletto non voglio vendetta, voglio altri uomini. Vendetta
Maledetta sia la vendetta, e se massacrano il mio fratello prediletto non voglio vendetta, voglio altri uomini.
Mi addolora che non si arriverà mai a un'insurrezione degli animali contro di noi, degli animali pazienti, delle vacche, delle pecore, di tutto il bestiame che è nelle nostre mani e non ci può sfuggire. Animali
Mi addolora che non si arriverà mai a un'insurrezione degli animali contro di noi, degli animali pazienti, delle vacche, delle pecore, di tutto il bestiame che è nelle nostre mani e non ci può sfuggire.
La qualità catastrofica di Dio era la sua grandezza. Dio
La qualità catastrofica di Dio era la sua grandezza.
La vecchiaia, quando è degna di questo nome, dovrebbe portare il meglio. Vecchiaia
La vecchiaia, quando è degna di questo nome, dovrebbe portare il meglio.
La verità dev'essere un temporale: quando ha purificato l'aria, se ne vada. La verità deve cadere come un fulmine, altrimenti non ha alcuna efficacia. Verità
La verità dev'essere un temporale: quando ha purificato l'aria, se ne vada. La verità deve cadere come un fulmine, altrimenti non ha alcuna efficacia.
La musica è la vera storia vivente dell'umanità, di cui altrimenti possediamo solo parti morte. Non c'è bisogno di attingervi, poiché esiste già da sempre in noi, e basta semplicemente ascoltare, perché altrimenti si studia invano. Musica
La musica è la vera storia vivente dell'umanità, di cui altrimenti possediamo solo parti morte. Non c'è bisogno di attingervi, poiché esiste già da sempre in noi, e basta semplicemente ascoltare, perché altrimenti si studia invano.
La parola libertà serve a esprimere una tensione importante, forse la più importante. L'uomo vuole sempre andare via, e se il luogo dove si vuole andare non ha nome, se è indefinito, senza confini, allora lo si chiama libertà. Libertà
La parola libertà serve a esprimere una tensione importante, forse la più importante. L'uomo vuole sempre andare via, e se il luogo dove si vuole andare non ha nome, se è indefinito, senza confini, allora lo si chiama libertà.
La più perfetta e terrorizzante opera d'arte dell'umanità è la sua ripartizione del tempo. Tempo
La più perfetta e terrorizzante opera d'arte dell'umanità è la sua ripartizione del tempo.
La promessa dell'immortalità basta a mettere in piedi una religione. Religione
La promessa dell'immortalità basta a mettere in piedi una religione.
La caducità delle teorie scientifiche le rende disprezzabili, ma quanto sono caduche le grandi religioni universali, se le misuriamo su ciò che le ha precedute! Teoria
La caducità delle teorie scientifiche le rende disprezzabili, ma quanto sono caduche le grandi religioni universali, se le misuriamo su ciò che le ha precedute!
La cosa più dura per chi non crede in Dio: non avere nessuno cui poter dire grazie. Più ancora che per le proprie miserie si ha bisogno di un Dio per esprimere gratitudine. Gratitudine
La cosa più dura per chi non crede in Dio: non avere nessuno cui poter dire grazie. Più ancora che per le proprie miserie si ha bisogno di un Dio per esprimere gratitudine.
La cosa più dura: tornare sempre a scoprire ciò che già si sa. Sapere
La cosa più dura: tornare sempre a scoprire ciò che già si sa.
La cosa più insopportabile sarebbe un Dio che fosse come l'uomo se lo augura. Dio
La cosa più insopportabile sarebbe un Dio che fosse come l'uomo se lo augura.
La fama rastrella il doppio di ciò che l'invidia ha potato. Fama
La fama rastrella il doppio di ciò che l'invidia ha potato.
La maggior parte delle religioni rendono gli uomini non migliori, bensì più cauti. Quanto vale questo? Religione
La maggior parte delle religioni rendono gli uomini non migliori, bensì più cauti. Quanto vale questo?
La maledizione del dover morire dovrà diventare una benedizione: che si possa ancora morire quando vivere è insopportabile. Morte
La maledizione del dover morire dovrà diventare una benedizione: che si possa ancora morire quando vivere è insopportabile.
La massa non si sente mai sazia. Fin quando resta un uomo non ancora catturato da lei, essa mostra il suo appetito. Massa
La massa non si sente mai sazia. Fin quando resta un uomo non ancora catturato da lei, essa mostra il suo appetito.
L'uomo che ha per totem la zanzara vuole che la sua gente divenga numerosa come le zanzare. Zanzara
L'uomo che ha per totem la zanzara vuole che la sua gente divenga numerosa come le zanzare.
L'uomo migliore non sarebbe colui che ha meno bisogni, bensì colui che, per mezzo di ciò di cui ha bisogno, regala di più. Bisogno
L'uomo migliore non sarebbe colui che ha meno bisogni, bensì colui che, per mezzo di ciò di cui ha bisogno, regala di più.
L'uomo più infimo: quello di cui sono soddisfatti tutti i desideri. Uomini
L'uomo più infimo: quello di cui sono soddisfatti tutti i desideri.
L'uomo, l'animale che si ricorda di quello che uccide. Umano
L'uomo, l'animale che si ricorda di quello che uccide.
L'elemento pericoloso dei divieti: che ci si fida di essi e non si riflette su quando sarebbero da cambiare. Divieto
L'elemento pericoloso dei divieti: che ci si fida di essi e non si riflette su quando sarebbero da cambiare.
L'ignoranza non deve impoverirsi con il sapere. Per ogni risposta deve saltare fuori, lontano e apparentemente non in rapporto con essa una domanda che prima dormiva appiattata. Chi ha molte risposte deve avere ancor più domande. Ignoranza
L'ignoranza non deve impoverirsi con il sapere. Per ogni risposta deve saltare fuori, lontano e apparentemente non in rapporto con essa una domanda che prima dormiva appiattata. Chi ha molte risposte deve avere ancor più domande.
L'inattingibile negli animali: come essi ci vedono. Animali
L'inattingibile negli animali: come essi ci vedono.
L'infantilismo del pregare: si prega per ciò che comunque si ottiene, anziché per l'irraggiungibile. Preghiera
L'infantilismo del pregare: si prega per ciò che comunque si ottiene, anziché per l'irraggiungibile.
L'invenzione dell'inferno è la cosa più orrenda, ed è difficile concepire come, dopo questa invenzione, ci si possa ancora aspettare qualcosa di buono dagli uomini. Inferno
L'invenzione dell'inferno è la cosa più orrenda, ed è difficile concepire come, dopo questa invenzione, ci si possa ancora aspettare qualcosa di buono dagli uomini.
Il poeta vive di esagerazioni e si fa conoscere per mezzo di fraintendimenti. Poeta
Il poeta vive di esagerazioni e si fa conoscere per mezzo di fraintendimenti.
Il progresso ha i suoi svantaggi; di tanto in tanto esplode. Progresso
Il progresso ha i suoi svantaggi; di tanto in tanto esplode.
Il romanzo non deve avere alcuna fretta. In passato anche la fretta poteva rientrare nella sua sfera, oggi è passata al film; confrontato ad esso, il romanzo frettoloso è destinato a restare sempre inadeguato. Romanzo
Il romanzo non deve avere alcuna fretta. In passato anche la fretta poteva rientrare nella sua sfera, oggi è passata al film; confrontato ad esso, il romanzo frettoloso è destinato a restare sempre inadeguato.
Il romanzo, creatura di tempi più calmi, può portare qualcosa dell'antica calma nella nostra attuale precipitazione. Per molte persone potrebbe servire come un rallentatore; potrebbe incitare a perseverare; potrebbe rimpiazzare le vuote meditazioni dei loro culti. Romanzo
Il romanzo, creatura di tempi più calmi, può portare qualcosa dell'antica calma nella nostra attuale precipitazione. Per molte persone potrebbe servire come un rallentatore; potrebbe incitare a perseverare; potrebbe rimpiazzare le vuote meditazioni dei loro culti.
Il santo: passa la vita a illustrare le infinite cose che in nessun caso è disposto a fare. Santo
Il santo: passa la vita a illustrare le infinite cose che in nessun caso è disposto a fare.
Login in corso...