Il cane, più prende bastonate più ti è fedele: una figura politicamente assurda per i tempi che viviamo.
Sorridi e sopprimi ogni tua gelosia nel letto di Lucia, falsifichi assegni cambiando grafia nel letto di Lucia, dipingi scommetti e ti scordi la via nel letto di Lucia, guarisce d'incanto la tua malattia nel letto di Lucia.
Chi solo ogni tanto, chi tutte le sere.
Beati sono i ricchi perché hanno il mondo in mano, beati i potenti e i re, beato chi è sovrano.
Gianna non perdeva neanche un minuto per fare l'amore.
Chi suda, chi lotta, chi mangia una volta, chi gli manca la casa, chi vive da solo...
L'uomo guarì dal morso, fu il cane a morire.
Una porta è quella cosa rispetto alla quale un cane si trova sempre dalla parte sbagliata.
Non pensare di cacciare due lepri con un cane.
Quel che Dio è per l'uomo, l'uomo lo è per il cane.
La grande gioia di avere un cane è quella di poterti rendere ridicolo davanti a lui: non soltanto non ti rimprovererà, ma anche lui farà lo stesso.
Poche cose mi danno un senso di consolante sicurezza come la fedeltà del mio cane.
I cani mi piacciono. Si sa sempre cosa passa per la testa a un cane. I suoi stati d'animo sono quattro. Un cane può essere felice, triste, arrabbiato o concentrato.
Uno crede di portare fuori il cane a fare pipì mezzogiorno e sera. Grave errore: sono i cani che ci invitano due volte al giorno alla meditazione.
I cani non si sbagliano mai.
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato.
Papa Ratzinger vive nel suo mondo, si è allontanato dagli uomini, e oltre a grandi processioni e pompose cerimonie, non vede più i problemi dei fedeli.
Un cammino religioso non si giudica dalle novità, quanto dalla fedeltà.
Per i barbari la fedeltà gira al girare della fortuna.
Mi piaceva l'infedeltà e mi piaceva tornare in famiglia. Una volta, a piazza Euclide, avevo finalmente avuto un appuntamento con Sylva Koscina. Stava per salire in macchina quando sentii le voci dei miei frugoletti: "Papà papà". E dietro, la mamma.
Ci sono adulteri che giovano alla coppia più di qualunque fedeltà.
Solo chi ha fede in se stesso può essere fedele agli altri.
Chi vuol goder l'aprile nella stagion severa, rammenti in primavera che il verno tornerà. Per chi fedel seconda così prudente stile, ogni stagione abbonda de' doni che non ha.
Chi è fedele nel poco lo è anche nel molto e chi è disonesto nel poco lo è anche nel molto.
Noi siamo i Fedeli dei Persiani partiti per la terra greca, i custodi della doviziosa reggia, ricca di molto oro, che lo stesso signore e re Serse, figlio di Dario, scelse come i più degni per l'età a sorvegliare il paese durante la sua assenza.
Come posso giurare di amare ed essere fedele a una persona per sempre? Non ho mai creduto nel matrimonio etero o omosessuale. È una promessa che non si può mantenere.
Login in corso...