Pittori e poeti hanno sempre goduto di un'eguale libertà di tutto osare.
Oltre sua possa, benché abbondi il voler, nessuno è forte.
Anche uno stolto può essere saggio dopo l'evento.
Appoggiato, nasce il valore persino nei molto vigliacchi.
Sbaglia sia chi fa fretta all'ospite che non vuol partire, sia chi lo trattiene se ha fretta.
Non c'è nulla di più nobile o di più ammirevole che quando due persone che si vedono di persona mettono su casa come marito e moglie, confondendo i loro nemici e deliziando i loro amici.
Tutto vale la pena se l'anima non è angusta.
Un artista è qualcuno che usa coraggio, intuizione, creatività e sfacciataggine per sfidare lo status quo. E un artista prende tutto sul personale (proprio tutto: il prodotto, il processo che l'ha creato e le reazioni delle persone con cui cerca di entrare in contatto).
L'unico rivoluzionario in Italia.
La caverna nella quale hai paura di entrare ha il tesoro che stai cercando.
La bellezza è l'ultima parola che l'intelletto pensante può osare di pronunciare, perché essa non fa altro che incoronare quale aureola di splendore inafferrabile, il duplice astro del vero e del bene ed il loro indissolubile rapporto.
Il coraggio non sempre ruggisce. Spesso è la voce tranquilla che alla fine della giornata dice, 'Proverò ancora domani'.
È così piacevole occuparsi di qualcosa che si conosce solo a metà, che non si dovrebbe biasimare il dilettante alle prese con un'arte che non imparerà mai, né dovrebbe essere lecito criticare l'artista che abbia voglia di sconfinare dalla sua arte in un terreno contiguo.
La paura di fallire non dovrebbe mai essere una ragione per non provare qualcosa.
Un Montecarlo di tutte le letterature.
Solo coloro che possono vedere l'invisibile, possono compiere l'impossibile!
Login in corso...